allargamento
Paolo Guerrieri
Processo di ampliamento dell’Unione Europea a nuovi Stati membri. L’Unione ha realizzato, nei primi 50 anni della sua esistenza, ben 6 processi di a. che l’hanno portata [...] Austria, Finlandia e Svezia, mentre con l’a. del 2004, entrano Cipro, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, RepubblicaCeca, Slovacchia, Slovenia e con quello del 2007, entrano Bulgaria e Romania. Gli ultimi due a., quello da 15 a 25 ...
Leggi Tutto
Freund, Karl
Leonardo Gandini
Direttore della fotografia e regista cinematografico tedesco, nato a Königinhof (Boemia, od. RepubblicaCeca) il 16 gennaio 1890 e morto a Santa Monica (California) il [...] 3 maggio 1969. Nella sua lunga carriera, durata circa cinquant'anni, fu uno dei protagonisti nel campo dell'illuminazione e della ripresa; dapprima nella stagione del cinema muto europeo, durante la quale ...
Leggi Tutto
convivenza
convivènza s. f. – La disciplina giuridica che regola la fondata sul matrimonio costituisce, sovente, il filtro normativo per interpretare lo stato di c., inteso come comunione materiale [...] stesso sesso sono ammesse a contrarre matrimonio), Francia (1999), Germania (2001), Portogallo (2001), Finlandia (2002), Lussemburgo (2004), Regno Unito (2005), Slovenia (2005), RepubblicaCeca (2006), Ungheria (2007), Austria (2010), Irlanda (2010). ...
Leggi Tutto
Mario Del Pero
Nelle relazioni tra Russia e Stati Uniti nel dopo Guerra fredda è possibile individuare elementi diversi e spesso contraddittori. Si tratta anche della conseguenza di ciò che la Russia [...] dello storico avversario. Il sistema di difesa anti-missilistica, di cui si prevedeva il dispiegamento in Polonia e nella RepubblicaCeca e che è stato infine abbandonato, sembrava anch’esso rispondere a una logica strategica anti-russa. Infine, il ...
Leggi Tutto
Mario Del Pero
Nelle relazioni tra Russia e Stati Uniti nel dopo guerra fredda è possibile individuare elementi diversi e spesso contraddittori. Si tratta anche della conseguenza di ciò che la Russia [...] dello storico avversario. Il sistema di difesa anti-missilistica, di cui si prevedeva il dispiegamento in Polonia e nella RepubblicaCeca e che è stato infine abbandonato, sembrava anch’esso rispondere a una logica strategica anti-russa. Infine, il ...
Leggi Tutto
Trnka, Jiří
Eusebio Ciccotti
Regista, costumista e scenografo ceco, nato a Pilsen (od. Plzeň, RepubblicaCeca) il 24 febbraio 1912 e morto a Praga il 30 dicembre del 1969. è stato uno dei più noti autori [...] mondiali del cinema d'animazione, avendo introdotto forti innovazioni in particolare nel campo del film di pupazzi.
Si formò giovanissimo alla scuola del marionettista Josef Škupa, di cui in seguito fu ...
Leggi Tutto
fondi di coesione europei
Michele Comelli
Strumenti finanziari dell’Unione Europea che, insieme con i fondi strutturali europei (➔), sono destinati a cofinanziare, negli Stati membri meno sviluppati, [...] dei f. di c. i nuovi Paesi membri dell’Unione: Bulgaria, Cipro, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, RepubblicaCeca, Romania, Slovacchia e Slovenia, nonché Grecia e Portogallo, mentre la Spagna, che ha un PNL pro capite inferiore ...
Leggi Tutto
fiscal compact
Ignazio Angeloni
Appellativo usato comunemente per il Treaty on stability, coordination and governance in the Economic and Monetary Union, trattato stipulato nel marzo 2012 dai Paesi [...] dell’Unione Europea (con l’eccezione della Gran Bretagna e della RepubblicaCeca) al fine di rafforzare disciplina e coordinamento delle rispettive politiche di bilancio ed economiche e la governance (➔) dell’area dell’euro.
Sviluppi preparatori
Nel ...
Leggi Tutto
condotte
condótte s. f. pl. – Le infrastrutture per il trasporto di idrocarburi dai luoghi di produzione a quelli di consumo sono generalmente indicate con il termine di c.; esse si distinguono in oleodotti, [...] Nero e la Bulgaria; si prevede che dalla Bulgaria partano poi due direttrici: una verso nord ovest (Romania, Ungheria, RepubblicaCeca e Austria) e una verso sud ovest (Grecia ed Italia). È stato invece già realizzato (aprile 2012) il North Stream ...
Leggi Tutto
patto di bilancio
patto di bilàncio locuz. sost. m. – Espressione utilizzata per indicare il Treaty on stability, coordination and governance in the Economic and monetary union (cosiddetto fiscal compact), [...] trattato approvato nel marzo 2012 da 25 paesi dell’Unione Europea (con l’eccezione della Gran Bretagna e della RepubblicaCeca) al fine di rafforzare la disciplina e il coordinamento delle rispettive politiche di bilancio ed economiche e la ...
Leggi Tutto
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...
ceco2
cèco2 (raro cèko o czèco) agg. e s. m. (f. -a) [dal cèco čech] (pl. m. -chi). – Della Repubblica Ceca: popolo c.; letteratura c.; come sost., abitante della Repubblica Ceca; lingua c., o cèco s. m., lingua ufficiale della Repubblica...