Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Con il presente contributo si intende fornire, [...] diffusa nel proprio Stato, con punte di oltre il 90% in Grecia (99%), Italia (97%), Lituania, Spagna e Repubblicaceca (95%). Soffermandoci brevemente sul nostro Paese, il rapporto evidenzia che l’adozione della legge anti-corruzione9 costituisca un ...
Leggi Tutto
SCANAGATTA, Francesca
Piero Del Negro
– Nacque il 1° agosto 1776 a Milano da Giuseppe, intendente di finanza, e da Isabella Villata e sei anni più tardi – un rinvio all’epoca non insolito e consigliato [...] - San Giorgio. Con alcuni reparti di questo battaglione fu successivamente di stanza a Troppau (attualmente Opava, RepubblicaCeca), dove condusse delle reclute, e successivamente a Jägerdorf (Sudeti), Klagenfurt (Carinzia), Brno (Moravia), dove fu ...
Leggi Tutto
Piero Innocenti
‘La Cosa nostra’ (Lcn) continua a essere la più potente, diffusa e temibile organizzazione criminale negli Usa, al primo posto per fatturato nella classifica mondiale delle mafie. Ha collegamenti [...] , estorsioni, furti, traffico di droga e omicidi su commissione); Uralmashkaja, attiva anche in Italia, Germania, Polonia, RepubblicaCeca, Cina (materie prime, metalli preziosi, droghe e armi). Il gruppo Tambovskaja è quello più influente nella ...
Leggi Tutto
contraffazione, rotte ed economia della
contraffazióne, rotte ed economia della. – Per tracciare una geografia in grado di cogliere le dinamiche del fenomeno contraffattorio è necessario tenere conto [...] produzione asiatica, realizzata in India e Cina, viaggia alla volta dell'Australia, oppure del Canada e della RepubblicaCeca, prima di raggiungere i mercati finali. Nell'area della pirateria musicale, i rapporti dell'IFPI (International federation ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi scienze naturali e matematiche
5-formilcitosina
loc. s.le f. In chimica organica, sostanza che entra in composizione degli acidi nucleici, in grado probabilmente di modificare [...] trovato il primo esempio di un isolante topologico naturale in un campione di quarzo proveniente da una miniera della repubblicaCeca (technologyreview.it, 24 ottobre 2014).
Composto dal s. m. isolante e dagli agg. topologico e naturale.
juicing
s ...
Leggi Tutto
Karlovy Vary, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Giunto nel 2002 alla sua trentasettesima edizione, il Mezinárodní Filmový Festival Karlovy Vary (Festival internazionale del cinema di Karlovy [...] , famosa stazione termale chiamata Carlsbad in epoca austro-ungarica, passata nella ex Cecoslovacchia e poi nella RepubblicaCeca.
Si precisò fin dall'inizio una particolare ottica nella definizione della linea culturale e dello stile organizzativo ...
Leggi Tutto
di Vincenzo Camporini
Al contrario di quanto avviene nel resto del mondo, a cominciare da Cina e India, nell’ultimo quinquennio la crescente pressione della crisi economica e finanziaria ha indotto la [...] defence, finalizzandolo con l’acquisizione in consorzio da parte di alcuni paesi dell’Alleanza (Bulgaria, RepubblicaCeca, Danimarca, Estonia, Germania, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia e gli ...
Leggi Tutto
di Gianluca Pastori
La crisi ucraina e le tensioni che essa ha provocato fra la Russia e l’Alleanza Atlantica hanno riportato d’attualità il tema dell’allargamento della Nato verso est e dei limiti geografici [...] la riunificazione (1990), si è esteso a fine decennio a Polonia, RepubblicaCeca e Ungheria (1999) ed è proseguito, quindi, prima con l’ammissione delle tre repubbliche baltiche, della Bulgaria, della Slovacchia, della Slovenia e della Romania (2004 ...
Leggi Tutto
calcio - Cecoslovacchia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Ceskomoravsky Fotbalovy Svaz
Anno di fondazione: 1901
Anno di affiliazione FIFA: 1907
NAZIONALE
Colori: rosso-blu-bianco
Prima [...] ), la nazionale unica cessa di esistere. Alle qualificazioni per i Mondiali americani del 1994 partecipa ancora come RCS, mentre dalla stagione 1994-95 nascono due Federazioni e due rappresentative indipendenti: la Slovacchia e la RepubblicaCeca. ...
Leggi Tutto
coordinamento
Benedetta Jaretti
Armonia tra le parti di un’organizzazione o tra varie organizzazioni.
Coordinamento internazionale
Assicura che le politiche economiche intraprese da diversi Paesi siano [...] loro istituzioni finanziarie. Nel marzo 2012 gli Stati membri della UE, a eccezione della Gran Bretagna e della RepubblicaCeca, hanno firmato il Trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance nella UEM. Il nuovo Trattato, chiamato ...
Leggi Tutto
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...
ceco2
cèco2 (raro cèko o czèco) agg. e s. m. (f. -a) [dal cèco čech] (pl. m. -chi). – Della Repubblica Ceca: popolo c.; letteratura c.; come sost., abitante della Repubblica Ceca; lingua c., o cèco s. m., lingua ufficiale della Repubblica...