ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] la questione del passaggio a una repubblicapresidenziale, fino allora caldeggiata solo dalle destre cui produzione comprende lavori particolarmente significativi, come il poema sinfonico I semi di Gramsci (1971) per quartetto d'archi e orchestra; ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] il Congresso votò, per iniziativa presidenziale, il Displaced persons act nel si possono così suddividere: Francia 6,1; Repubblica Federale Tedesca 33,6; Svizzera 47,5; 'autunno e l'inverno, quando i semi degli abeti giungono a maturazione. Per ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] su cui ha potuto svilupparsi in modo originale una repubblicapresidenziale, con un presidente eletto dal popolo e sempre e sono da rammentare le scuole sviluppatesi essenzialmente dai semi del pensiero freudiano, come la 'psicologia del narcisismo ...
Leggi Tutto
partito di plastica
loc. s.le m. Partito politico ritenuto privo di solide radici territoriali e fondato su un’aggregazione estemporanea; con particolare riferimento al movimento politico di Forza Italia fondato da Silvio Berlusconi nel 1994....