Celebre donna russa del sec. 15º; dopo la morte del marito Isaak Boreckij, si mise a capo del partito antimoscovita della repubblicadiNovgorod orientandola verso la Polonia (1471) e portandola a un'aperta [...] rottura con Mosca; Ivan III riuscì a sottomettere la repubblica, ma M. continuò la lotta, che condusse a un'insurrezione (1478). Ivan III ne ebbe ragione e nel febbr. 1479 M. fu rinchiusa nel monastero femminile di Nižnij-Novgorod. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] verso oriente era stata fermata nel 1242 dai Russi diNovgorod. La nascita della Prussia germanica segnò un momento decisivo 1999 dall’elezione del socialdemocratico J. Rau alla presidenza della Repubblica.
Sul finire del 1999 la CDU, per parte sua, ...
Leggi Tutto
Andrea Bogoljubskij, Santo
H. Faensen
Sovrano della Suzdalia, granduca di tutte le Russie, nato intorno al 1111, morto il 29 giugno 1174, nipote di Vladimiro Monomaco e figlio di Giorgio Dolgorukij. [...] nel 1157, rivendicò come erede legittimo il trono di Kiev, ma rimase nella sua terra natale di Rostov-Suzdal': opponendosi a Kiev, in declino economico, e alla concorrente repubblica feudale diNovgorod egli intendeva fondare in quella zona un nuovo ...
Leggi Tutto
CANTELLI CENTURIONE, Paolo
Angiolo Danti
Figlio naturale di Raffaele Centurione, nobile genovese, venne da questo con atto notarile dichiarato maggiorenne il 30 ag. 1503: si può quindi ritenere che [...] o novgorodskom belom klobuke (Racconto sulla tiara bianca diNovgorod).
Dopo il ritorno a Roma si perde del C Annali della Repubblicadi Genova, a cura di G. B. Spotorno, I, Genova 1854, p. 692; P. Peragallo, Lettere di A. de Brito e di P. Centurione ...
Leggi Tutto
Bulganin, Nikolaj Aleksandrovic
Bulganin, Nikolaj Aleksandrovič
Politico sovietico (Nižnij Novgorod 1895-Mosca 1975). Bolscevico fin dal 1917, negli anni Trenta fu direttore di fabbrica a Mosca, quindi [...] sindaco della capitale, presidente della Banca di Stato, presidente del Consiglio della Repubblica russa. Durante la Seconda guerra mondiale fu commissario politico presso l'armata di G.K. Žukov, quindi (nov. 1944) successe a K.E. Vorošilov nel ...
Leggi Tutto
Carla Moreni
Daniil Trifonov. Fraticello del pianoforte
Russo, 21 anni, ha collezionato premi prestigiosi e conquistato i critici più severi: è lui il pianista dell’anno.
Ma senza atteggiamenti divistici [...] in uno stesso pianeta, fresco di conquista.
Trifonov è nato il 5 marzo 1991 a Nižnij Novgorod, nella stessa città dello e lo stesso Brunello. Kremer ha dichiarato entusiasticamente a la Repubblica nel giugno 2012: «Ovviamente mi fa onore. Per ...
Leggi Tutto