Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] del potere centrale e una serie di proclamazioni di indipendenza da parte direpubbliche federate, il processo si concluse nel dell’iconografia e dell’arte bizantina. La scuola di pittura diNovgorod e di Pskov, formatasi nel 12° sec., raggiunse la ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] verso oriente era stata fermata nel 1242 dai Russi diNovgorod. La nascita della Prussia germanica segnò un momento decisivo 1999 dall’elezione del socialdemocratico J. Rau alla presidenza della Repubblica.
Sul finire del 1999 la CDU, per parte sua, ...
Leggi Tutto
Russia, storia della
Francesco Tuccari
Dagli zar al postcomunismo
La Russia ha costituito il nucleo di due grandi formazioni storico-politiche ormai tramontate: l’Impero zarista (fino al 1917) e l’Unione [...] con Rjurik il primo nucleo dello Stato russo attorno alla regione diNovgorod. Da questo nucleo, attraverso ulteriori ampliamenti, nacque, sotto i successori di Rjurik, la Russia di Kiev, che fu cristianizzata secondo il rito greco-ortodosso e che ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] a Sahalin; gas naturale (613,1 miliardi di m3 nel 2005), estratto nel Caucaso, nella Repubblica dei Comi, nel bacino del Volga, negli a essere dotate di efficienti ferrovie 'metropolitane': ne troviamo anche a Nižnij Novgorod, Novosibirsk, Samara e ...
Leggi Tutto