Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] morali contro le imprese terroristiche da parte del popolo".
Si ritiene che l'FPLP abbia un laboratorio Sovietica, la Cina, la Corea del Nord, l'Algeria, la RepubblicaDemocraticadelloYemen (Aden), la Tanzania, il Congo, lo Zaire, l'Egitto, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] Paesi del Patto andino, la RepubblicaPopolare Cinese, la Repubblica araba delloYemen, i paesi dell'America centrale, gli Stati arabi del 1989. Nei mesi seguenti, il crollo dellaRepubblicaDemocratica Tedesca schiude al governo federale, infine, ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] Repubblichedell'Africa Centrale (1960), la federazione tra Senegal e Gambia (Senegambia, 1981); le confederazioni fra Stati arabi (Giordania e Irak, 1958; Repubblica Araba Unita e Yemendella concezione democraticadello la popolazionedell'intero ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] dello scontro. Dopo essersi prodigato con l'aiuto dellapopolazionedell'Europa Orientale (meglio conosciuto come Patto di Varsavia) comprese all'inizio l'Albania, la Bulgaria, la Cecoslovacchia, la Polonia, la RepubblicaDemocratica Siria e Yemen - ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] Minoici e poi nei regni micenei di Grecia e della stessa Creta da essi conquistata verso la metà popolo. I tentativi di rendere la repubblica più democratica, del 1990 una di tali leggi emanata nello Yemen, ossia nello Stato che era rimasto a lungo ...
Leggi Tutto
yemenita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo allo Yemen, stato della penisola araba merid. nato nel 1990 dalla fusione dello Yemen del Nord e dello Yemen del Sud, che in precedenza costituivano rispettivam. la Repubblica...