• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [297]
Geografia [114]
Geografia umana ed economica [76]
Africa [57]
Storia [49]
Scienze politiche [54]
Geopolitica [44]
Storia per continenti e paesi [26]
Scienze demo-etno-antropologiche [29]
Gruppi etnici e culture [22]
Diritto [20]

Boma

Enciclopedia on line

Boma Società bantu della Repubblica Democratica del Congo occidentale, stanziata nel bacino del Fimi e dei suoi affluenti di destra, e a S fino alla confluenza Kwango-Kasai. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – BANTU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boma (1)
Mostra Tutti

Baluba

Enciclopedia on line

(o BaLuba) Popolazione bantu della Repubblica Democratica del Congo sud-orientale (➔ Luba). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – POPOLAZIONE BANTU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baluba (1)
Mostra Tutti

Zande

Enciclopedia on line

Zande Insieme di popolazioni di lingua ubangiana (famiglia Niger-Congo) insediate fra Sudan meridionale, Repubblica Democratica del Congo e Repubblica Centrafricana. A partire dagli inizi del 19° sec. [...] si realizzò l’unificazione di un vasto territorio e delle popolazioni, sotto il controllo di fragili forme di governi centralizzati orbitanti intorno a capi appartenenti al clan aristocratico degli Avongara. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zande (2)
Mostra Tutti

Lele

Enciclopedia on line

Popolazione della Repubblica Democratica del Congo stanziata nella regione del basso Kasai, probabilmente agli inizi del 18° secolo. Dal punto di vista culturale sono da connettere ai vicini Kuba, giunti [...] I diversi villaggi sono legati da rapporti di derivazione storica e di gerarchizzazione che esprimono il processo di occupazione del territorio. Una simile rete di relazioni costituiva la trama politica ed economica sulla quale si fondava la società ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – ANTROPOLOGA

Songye

Enciclopedia on line

(pl. Basongye) Popolazione bantu della Repubblica Democratica del Congo, stanziata su un vastissimo territorio fra il Lualaba a E e il Lobi a O; è una delle più numerose del grande gruppo Luba, entro il [...] distingue per la struttura patriarcale della società. A un capo dei S. si deve la fondazione, verso il 16° sec., del primo regno Luba. Dispersi nella seconda metà dell’Ottocento a causa di conflitti e incursioni arabe, si raccolsero nuovamente agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – LUALABA – BANTU

Yaka

Enciclopedia on line

Popolazione bantu della Repubblica Democratica del Congo occidentale e dell’Angola nord-orientale, dal bacino del Kwango all’alta valle del Lukula. Sotto la signoria di una casta dominante immigrata, i [...] Y. costituirono fra Kwango e Kwilu un regno tributario di quello Lunda; nel 1569 invasero e saccheggiarono il regno del Congo, e ne distrussero la capitale; ne furono però presto ricacciati con il concorso dei Portoghesi. Agricoltori con struttura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – REGNO DEL CONGO – ANGOLA – BANTU

Kuba

Enciclopedia on line

(o BaKuba) Popolazione bantu della Repubblica Democratica del Congo tra i fiumi Sankuru e Kasai. Agricoltori di savana, a discendenza matrilineare. Celebre è la serie delle statue lignee dei loro re dal [...] ‘stile regale’ e commemoranti le particolari conquiste sociali e culturali di ciascuno. Dal Nord, da dove provennero i loro avi, importarono fra l’altro il caratteristico multipunte, da cui il loro nome Bu-Shongo («la gente del coltello da getto»). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – SAVANA – BANTU

Bira

Enciclopedia on line

Tribù bantu della Repubblica Democratica del Congo nord-orientale, stanziata nella regione forestale dell’Ituri, nei bacini dell’Epulu, dell’Ibina e dell’Ituri stesso. Si distinguono in B. della pianura [...] e B. della foresta, con caratteristiche culturali parzialmente diverse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – ITURI – BANTU

Rumbi

Enciclopedia on line

(o BaRumbi) Popolazione della Repubblica Democratica del Congo nord-orientale, stanziata fra il Tshopo e l’Ituri: rappresenta un’isola linguistica sudanese fra le circostanti popolazioni bantu. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – ITURI – BANTU
1 2 3
Vocabolario
repùbblica
repubblica repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
congolése
congolese congolése agg. e s. m. e f. – Della regione del Còngo, vasto territorio dell’Africa centr. (così denominato dal fiume omonimo che l’attraversa), politicamente diviso fra la Repubblica democratica del Congo (già Zaire) e la Repubblica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali