Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblicadel Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] Lesotho, Libia, Sud Sudan e Somalia.Come si è già accennato, il tour di gennaio di Wang Yi ha incluso Namibia, Repubblicadel Congo, Ciad i suoi legami con i Paesi delSud globale, in particolare con l’Africa, che storicamente aveva avuto buone ...
Leggi Tutto
Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme delSud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] Africa we want, portata avanti dall’Unione Africana, che rappresenta anche uno strumento importante per costruire una nuova narrativa del , in particolare nel Sud-Est asiatico. Paolo Affatato M23, Goma, Repubblica Democratica del Congo (30 gennaio ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] in ognuno di questi Paesi e li annette come Repubbliche sovietiche tra il 3 e il 6 agosto.22 : I tedeschi inviano l’Afrikakorps in Africadel Nord a supporto delle armate italiane 11 novembre: Occupazione tedesca delsud della Francia.23 novembre: ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] , nel 1961, a Belgrado, allora capitale della Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia, nasce ufficialmente il Movimento dei è ancora in corso. Dal Terzo Mondo al Sud globaleLa fine del bipolarismo negli anni Novanta e il dominio incontrastato ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] di milizie arabe e, stando a fonti raccolte da Africa Intelligence, dell’Uganda: secondo il noto sito vengono di morte». Immagine: Mappa in legno del Sudan, delSud Sudan e della Repubblica Centrafricana. Crediti: hurricanehank / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Sull’Africa e dell’Africa si racconta o si omette molto da sempre. Che sia un continente e non un Paese è la prima affermazione che è necessario fare affinché avvenga un cambiamento di paradigma utile [...] Mali, Burkina Faso, Niger, Sudan, Repubblica Centrafricana e altri, spesso gli stessi Africa anche l’Europa e l’Italia intendono giocare un ruolo significativo: la prima con il varo del Global Gateway, che ha come focus principale il continente a sud ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] dei debiti dei Paesi vulnerabili.In passato, la Repubblica Popolare tendeva ad annullare i prestiti a tasso zero l’Africa riveste un ruolo fondamentale. Politicamente, l’Africa è cruciale per consolidare il ruolo di leader delSuddel mondo ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] di consegne gratuite di grano. Così come da numerosi Paesi più a sud e verso il Corno d’Africa, come Zimbabwe, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Somalia ed Eritrea. Infine, Putin ha ricevuto congratulazioni anche da diversi ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] più tribolati d’Africa, stretto com’è tra guerra infinita nelle regioni orientali del Kivu del Nord (dove sono stati uccisi il nostro ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci), del Kivu delSud e dell’Ituri, tensioni ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] dalle Nazioni Unite (per far entrare la Repubblica Popolare Cinese, ndr), si diffuse un senso Formosa Magazine nella città portuale delSud-Ovest, arrestando oltre un centinaio , Thailandia, e anche dall’Africa. Le fasce socialmente più svantaggiate ...
Leggi Tutto
żulu (o żulù) s. m. e f. e agg. [dal bantu umuzulu, pl. amazulu; la pron. żulù, pur essendo molto diffusa, è meno corretta e riproduce il fr. zoulou]. – 1. Nome degli appartenenti a un gruppo etnico di lingua bantu del Natal, nella Repubblica...
sudafricano
(o sud-africano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Africa del Sud, dell’Africa meridionale: territorî s.; coste s.; la Repubblica Sudafricana; o che abita, che vive nell’Africa del Sud: popolazioni s.; come sost.: un s., una sudafricana;...
Generale boero, nato il 27 settembre 1864 a Greytown nel Natal, morto a Rusthof nel Transvaal il 28 agosto 1919. Si era già segnalato come valoroso e prudente soldato nelle frequenti lotte della repubblica del Sud Africa contro i vicini, quando...
Francesco Storti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le colonie australi di insediamento dell’Impero britannico, Australia e Nuova Zelanda, conoscono nella seconda metà del XIX...