Fisico tedesco (n. Pilsen, Boemia, od. RepubblicaCeca, 1939 - Jülich, Renania, 2018). Laureatosi in fisica alla Technische Universität di Darmstadt nel 1966, ha ivi conseguito nel 1969 il Ph.D. in fisica. [...] Ricercatore di fisica dello stato solido dal 1972 al 2004 presso il Jülich Research Centre, nel corso delle sue ricerche sui materiali magnetici multistrato ha scoperto (1988) la magnetoresistenza gigante ...
Leggi Tutto
(Teschen, oggi al confine tra Repubblicaceca e Polonia, 1891 - Madrid 1933). Ha insegnato filosofia del diritto, dottrina dello Stato e diritto pubblico nelle univ. di Kiel, Lipsia, Berlino e Francoforte. [...] Membro dell’ala riformista della S.P.D. tedesca, fu costretto all’esilio dall’avvento del nazismo.
Tra le sue opere principali, si ricordano: Hegel und der nationale Machtsstaatsgedanke in Deutschland ...
Leggi Tutto
NEDVED, Pavel
Fabrizio Maffei
RepubblicaCeca. Cheb, 30 agosto 1972 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 7 settembre 1996 (Bologna-Lazio, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1991-92: Dukla Praga; [...] Europea (1999)
L'Italia calcistica lo scopre il 14 giugno 1996, quando a Liverpool, con la maglia della RepubblicaCeca, segna un gol alla nazionale di Sacchi nella seconda gara degli Europei. Piace soprattutto al connazionale Zeman che lo ...
Leggi Tutto
Atleta italiana (n. Pordenone 1993). Specialista del salto in alto e in possesso di notevoli mezzi fisici, ha dimostrato precocemente le sue doti raggiungendo a 10 anni la misura di 1,37 m e a 11 anni [...] il titolo di campionessa del mondo juniores a Barcellona con un salto di 1,91 m. Nel 2013 nel meeting di Trinec (RepubblicaCeca) ha raggiunto il suo record personale scavalcando i 2 m e ha vinto la medaglia d'oro agli Europei under 23 di Tampere ...
Leggi Tutto
Nyusi (Nyussi), Filipe Jacinto. – Uomo politico mozambicano (n. Mueda, Cabo Delgado, 1959). Laureatosi in Ingegneria meccanica presso l’Università di Brno (RepubblicaCeca) nel 1990, ha lavorato per l’impresa [...] statale Portos e Caminhos de Ferro de Moçambique, essendo nominato direttore esecutivo della Divisione Norte nel 1995. Esponente del movimento di ispirazione marxista Frente de Libertaçao de Moçambique ...
Leggi Tutto
Uomo politico ceco (Kolín 1944). Leader del Partito socialdemocratico dal 1993 al 2001, ha rivestito il ruolo di presidente della Camera dei deputati dal 1996 al 1998; primo ministro dal 1998 al 2002, [...] è imposto con il 54,8% dei voti sull'avversario conservatore K. Schwarzenberg, divenendo il terzo presidente della RepubblicaCeca; ricandidatosi per un secondo mandato alle consultazioni del gennaio 2018, si è nettamente affermato (38,6% dei voti ...
Leggi Tutto
Profumo, Francesco. - Ingegnere e docente universitario italiano (n. Savona 1953). Conseguita la laurea in Ingegneria elettrotecnica presso il Politecnico di Torino, ha lavorato come ingegnere progettista [...] rettore del Politecnico di Torino nel 2005. Numerosi anche gli incarichi universitari all’estero: Stati Uniti, Giappone, RepubblicaCeca e Argentina. Nell’agosto del 2011 è stato eletto presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (incarico dal ...
Leggi Tutto
Nečas, Petr. – Uomo politico ceco (n. Uherské Hradiště 1964). Completati gli studi (laurea e dottorato) in Fisica presso l’università di Brno, si è in seguito dedicato alla carriera politica. Membro del [...] dal 1992. Dal 2006 al 2009 vice primo ministro e ministro del Lavoro e degli Affari sociali nel governo di M. Topolánek, primo ministro della Repubblicaceca dal giugno 2010, si è dimesso dalla carica nel giugno 2013 a seguito di uno scandalo. ...
Leggi Tutto
Atleta etiope (n. Arssi 1973). Mezzofondista, nei 10.000 m ha vinto quattro titoli mondiali (1993, 1995, 1997, 1999). Si è aggiudicato inoltre due medaglie d’oro ai giochi olimpici di Atlanta nel 1996 [...] e Sydney nel 2000. Detiene dal 2007 il record dell'ora, stabilito a Ostrava (RepubblicaCeca), mentre alle Olimpiadi di Pechino del 2008 si è classificato sesto. ...
Leggi Tutto
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...
ceco2
cèco2 (raro cèko o czèco) agg. e s. m. (f. -a) [dal cèco čech] (pl. m. -chi). – Della Repubblica Ceca: popolo c.; letteratura c.; come sost., abitante della Repubblica Ceca; lingua c., o cèco s. m., lingua ufficiale della Repubblica...