urbanizzazione
Fabrizio Di Marco
La diffusione delle città
Mentre la parola urbanesimo indica la concentrazione della popolazione negli insediamenti urbani, urbanizzazione designa il processo di formazione [...] per dare vita a una nuova isola: un rettangolo lungo 4,4 km e largo 1,5 km, sul quale l’architetto RenzoPiano ha realizzato l’edificio del terminal passeggeri, ultimato nel 1994.
Il fenomeno delle megalopoli
La megalopoli consiste in un sistema di ...
Leggi Tutto
chiese, basiliche, cattedrali
Fabrizio Di Marco
Gli edifici sacri dei cristiani
La chiesa (dal greco ecclesìa "assemblea") è l'edificio nel quale si svolgono le funzioni della religione cristiana e [...] essere validi in primo luogo per le piccole chiese parrocchiali ma anche per i grandi complessi sacri, come testimoniato dal nuovo santuario di S. Pio, ubicato nella cittadina pugliese di San Giovanni Rotondo e progettato dall'architetto RenzoPiano. ...
Leggi Tutto
Hamad bin Khalifa. L’emiro alla conquista del mondo
Il sovrano del minuscolo e ricchissimo Qatar, sponsor di al-Jazeera, scala rapidamente le vette dell’economia mondiale dal calcio alla moda. E appoggia [...] alla lista delle tappe c’è l’economia, una fissazione dell’emiro che possiede tra l’altro il nuovo grattacielo The Shard di RenzoPiano, a Londra, e una rosa di squadre di calcio che va dal Paris Saint-Germain al Malaga (il Manchester United gli è ...
Leggi Tutto
auditorium
Fabrizio Di Marco
Il luogo dove si ascolta musica
La parola latina auditorium (dal verbo audire "ascoltare") aveva il significato generico di "sala d'udienza"; a partire dall'Ottocento venne [...] coordination acoustique/musique, "Istituto di ricerca e coordinazione acustico-musicale") a Parigi, progettata dall'architetto italiano RenzoPiano, inaugurata nel 1977 e completata nel 1989, le sale destinate alla ricerca musicale sono situate nel ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] (2011) di Preston Scott Cohen a Tel Aviv, in Israele; l’addizione allo Isabella Stewart Gard ner Museum (2012) del RenzoPiano building workshop a Boston; lo Aga Khan Museum (2013) di Fumihiko Maki a Toronto; il Danish Maritime Museum (2013) dello ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant’anni
Luca Pes
Il territorio e le parole
Chi studia Venezia nella seconda metà del Novecento si trova davanti a un problema inedito: quello della sua definizione e descrizione. Infatti, [...] -43 (pp. 21-63).
55. Giorgio Lombardi-Carlo Aymonino, L’Arsenale di Venezia e l’Expo 2000, Venezia s.a.; RenzoPiano-Ugo Camerino-Giampaolo Mar, Istruttoria: un magnete sulla gronda lagunare, Venezia s.a.; Gianfranco Bettin, Dove volano i leoni. Fine ...
Leggi Tutto
Mestre, la città del Novecento
Sergio Barizza
Flashback: l’immagine
1826 — Nuovo dizionario geografico universale, p. 1118: Mestre, Mestrium, grossa terra aperta del regno Lombardo Veneto; provincia [...] ’ambito del progetto per una Expo internazionale(63) prevista per il 1997 sul tema «Le nuove frontiere della mente», RenzoPiano, preoccupato per la fragilità della città (si prevedevano punte di 180.000 presenze al giorno quando si pensava la città ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE
Mario Isnenghi
«Varda San Giorgio e vede la Salute!»*
Nei giorni in cui scrivo queste pagine i visitatori affollano le sale delle Procuratie Nuove, al Museo Correr, in piazza [...] ripresi nelle riflessioni del suo presidente Giuseppe de Rita, intervistato da Antonio Galdo in Capolinea a Nordest, con prefazione di RenzoPiano, Venezia 2001; una sintesi dei punti di vista di Italia Nostra è stata offerta nel novembre 1997 dal nr ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] dimensioni, il principale del Mezzogiorno, è costituito dal santuario di S. Pio a San Giovanni Rotondo (1991-2004) progettato da RenzoPiano su un colle, che si presenta all’esterno con un fronte vetrato e una copertura a falde, mentre la vasta aula ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] più elevato. La realizzazione più significativa è senza dubbio il nuovo stadio 'San Nicola' a Bari, progettato da RenzoPiano Building Workshop (1987-90). Notevole quanto discussa è invece la radicale ristrutturazione del 'Luigi Ferraris' a Genova ...
Leggi Tutto
ecoarchitettura
(eco-architettura), s. f. Concezione dell’architettura che valorizza particolarmente le esigenze psicofisiche dell’uomo nel rispetto dell’equilibrio ambientale. ◆ Vuoi mettere l’effetto che fa sedersi su una sedia di puro ecodesign...
citta digitale
città digitale loc. s.le f. Insediamento urbano che dispone di tecnologie e collegamenti telematici mediante i quali i cittadini possono partecipare a reti civiche e usufruire di informazioni e servizi erogati dall’amministrazione....