Architetto italiano (n. Genova 1937). Tra i maggiori esponenti del panorama internazionale, è attivo con il RenzoPiano building workshop (1985), che ha sedi a Parigi e Genova. Quattro temi attraversano [...] Osaka (1988-94); ristrutturazione a uso pubblico dello stabilimento del Lingotto a Torino (1991-94). Dal 1985 è attivo il RenzoPiano building workshop, che ha sedi a Parigi e Genova. Tra le altre opere si ricordano: il Centro culturale J.-M. Tjibaou ...
Leggi Tutto
Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime [...] Compart, a capo di una giunta pentapartito, sotto il quale sarebbero stati avviati i lavori di ristrutturazione del porto affidati a RenzoPiano in vista dell'Expo 92 (le Colombiadi) dal tema Cristoforo Colombo - La nave e il mare.
Gli anni 1990 e i ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] cui lavori sono stati avviati nel 2011 e che si prevede finiscano nel 2017) e della banca Intesa-San Paolo (RenzoPiano Building Workshop, inaugurato nel 2015); la nuova sede del polo universitario per le facoltà di Giurisprudenza e Scienze politiche ...
Leggi Tutto
(ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura [...] ’amministrazione di B. e, sulla base del nuovo piano regolatore (1937), fu avviato un programma di rinnovamento dell’area intorno alla Potsdamer Platz (1999-2000, progetto coordinato da RenzoPiano e con le opere di R. Rogers, A. Isozaki, H. ...
Leggi Tutto
La Cecla, Franco. – Antropologo culturale e architetto italiano (n. Palermo 1950). Già docente di Antropologia culturale presso la facoltà di Architettura di Venezia e alle università di Verona e Palermo, [...] Antropologia culturale all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e al Politecnico di Barcellona. Consulente del RenzoPiano Building Workshop e di Barcelona Regional, muovendosi da una minuziosa osservazione del quotidiano e delle evidenze ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] Miranda, L. Strada, Ponti ferroviari a struttura di acciaio (pubblicazione a cura dell'ILVA-gruppo IRI), Genova 1989; E. Ranzani, RenzoPiano: stadio di calcio e atletica leggera, Bari, in Domus 1990; E. Mandolesi, Edilizia, voll. 3 e 4, Torino 1991 ...
Leggi Tutto
Rotterdam
Luigi Prestinenza Puglisi
Città dei Paesi Bassi (588.500 ab. nel 2006, 1.176.900 l'agglomerato urbano). Distrutta durante la Seconda guerra mondiale da un bombardamento aereo tedesco (14 maggio [...] insediamento, sono situati il Toren op Zuid, noto anche come KPN Telecom Building (1997-2000; 98 m), dello studio italiano RenzoPiano Building Workshop, e il Nieuwe Luxor Theater (1996-2001), di P. Wilson e J. Yohe dello studio inglese Bolles+Wilson ...
Leggi Tutto
di Giorgio Tartaro
Capitale dei Paesi Bassi (nel 2005 739.300 ab., e 1.453.000 l'agglomerazione urbana). Pur interessata da importanti e talvolta radicali trasformazioni, A. rappresenta un esempio di sviluppo [...] 'Oosterdok sorgono inoltre un museo della scienza dalla iconica forma di nave, il New Metropolis (detto Nemo) del RenzoPiano Building Workshop (1997), e uno scultoreo centro di architettura, l'Architectuurcentrum Amsterdam (detto Arcam) di René van ...
Leggi Tutto
Storico dell’architettura italiano. Docente di Storia dell’architettura al Politecnico di Milano, nonché esperto di storia e critica del progetto moderno e contemporaneo, ha studiato l’evolversi dell’architettura [...] ), Architetture del Novecento (1988) e L’architetto del Lago (1993). È autore di numerose pubblicazioni, tra cui RenzoPiano building workshop: Le città visibili (2007) e David Chipperfield (2011). Analizzando le forme di interazione tra la cultura ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di RenzoPiano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] e apre il passaggio da una disciplina creativa all'altra. Inaugurata dal laboratorio sotterraneo dell'IRCAM, l''architettura musicale' di RenzoPiano insiste su un'analogia tra l'arte dello spazio e l'arte del suono, che rimanda a una concezione del ...
Leggi Tutto
ecoarchitettura
(eco-architettura), s. f. Concezione dell’architettura che valorizza particolarmente le esigenze psicofisiche dell’uomo nel rispetto dell’equilibrio ambientale. ◆ Vuoi mettere l’effetto che fa sedersi su una sedia di puro ecodesign...
citta digitale
città digitale loc. s.le f. Insediamento urbano che dispone di tecnologie e collegamenti telematici mediante i quali i cittadini possono partecipare a reti civiche e usufruire di informazioni e servizi erogati dall’amministrazione....