• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

Le regioni italiane per il recupero dell’ambiente

Atlante (2025)

Le regioni italiane per il recupero dell’ambiente La politica europea del Green deal, per le pressioni dei gruppi portatori di interessi contrapposti, viene sottoposta, in questi ultimi mesi, ad una serie di “stop and go” che ancora non accenna a chiarire, [...] un finanziamento per una parte importante del Waterfront di Levante del Porto di Genova. Si tratta di un progetto redatto da Renzo Piano e destinato a trasformare l’area dell’ex Fiera di Genova in un nuovo affaccio al mare, con la realizzazione di ... Leggi Tutto

Un venerdì sorprendente: il riformista Pezeshkian diventa presidente

Atlante (2024)

Un venerdì sorprendente: il riformista Pezeshkian diventa presidente Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%.  Quest’ultimo, [...] . In realtà quest’area si è confermata meno omogenea di quanto appaia, tanto che persino due suoi esponenti di primo piano, il capo della campagna elettorale di Qalibaf, Sami Nazari Tarkarani, e un comandante di alto grado dei Pasdaran, Sardar Rashid ... Leggi Tutto

Su Gaza cresce la divergenza tra Israele e Stati Uniti

Atlante (2024)

Su Gaza cresce la divergenza tra Israele e Stati Uniti La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] ennesima visita itinerante nella regione, dal segretario di Stato Blinken con Mohammad bin Salman, tornato interlocutore di primo piano in riva al Potomac dopo il lungo freddo seguito alla vicenda Khashoggi. Il principe saudita si è detto disponibile ... Leggi Tutto

Un venerdì per nulla banale. L’Iran al ballottaggio presidenziale

Atlante (2024)

Un venerdì per nulla banale. L’Iran al ballottaggio presidenziale Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] tra turbanti ed elmetti passa ancora dal ferreo viatico della permanenza al potere di Khamenei, ultimo esponente di primo piano dell’originario nucleo khomeinista. Quando la successione della Guida si porrà, i giochi, e i ruoli, potrebbero essere ... Leggi Tutto

Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediori

Atlante (2024)

Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediori Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] sono in grado di leggere i reali rapporti di forza sul terreno militare e sono consci della debolezza del regime sul piano del consenso, non è detto che propendano per lo scontro aperto con Israele. Del resto, le linee di frattura che attraversano ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] tra le parti. Renzo Guolo ci mostra come la mancata intesa evidenzi soprattutto «la profondità della lacerazione tra Washington e . Una scelta che avrebbe importanti ricadute sul piano internazionale, proponendo un’immagine degli Stati Uniti dinamica ... Leggi Tutto

I cittadini trasformeranno le città

Atlante (2023)

I cittadini trasformeranno le città Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] e in Europa con sviluppi estremamente positivi.  Negli anni Settanta, prima di Cantiere-evento, Gianfranco Dioguardi e Renzo Piano hanno lanciato il visionario progetto Laboratori di Quartiere, in netta controtendenza rispetto allo spirito di quel ... Leggi Tutto

Le architetture di Renzo Piano tra poesia e etica

Atlante (2014)

Le architetture di Renzo Piano tra poesia e etica Etica ed estetica sono due dimensioni difficilmente separabili nella visione di Renzo Piano: l’architettura è un’arte pubblica, è militanza, è l’idea un po’ folle che il mondo va cambiato e la dimostrazione [...] che a volte è anche possibile farlo davver ... Leggi Tutto

Il Muse di Trento fa il pieno

Atlante (2014)

Il Muse di Trento fa il pieno Chi pensava che l’elemento di maggiore richiamo fosse l’avveniristico progetto di Renzo Piano e che il fascino del contenitore – una struttura in gran parte in vetro dal profilo aspro come le montagne [...] che la circondano – prevalesse sul contenuto è s ... Leggi Tutto

Il Tjuvholmen Art Museum di Renzo Piano: un itinerario tra natura e arte

Atlante (2012)

Il Tjuvholmen Art Museum di Renzo Piano: un itinerario tra natura e arte «Un luogo in cui l’arte e la comunità, il vivere sociale, non siano separati»: questo il presupposto su cui Renzo Piano ha fondato il suo progetto per la nuova sede dell’Astrup Fearneley Museet di Oslo, [...] situato nell’estrema propaggine della penisole ... Leggi Tutto
Vocabolario
ecoarchitettura
ecoarchitettura (eco-architettura), s. f. Concezione dell’architettura che valorizza particolarmente le esigenze psicofisiche dell’uomo nel rispetto dell’equilibrio ambientale. ◆ Vuoi mettere l’effetto che fa sedersi su una sedia di puro ecodesign...
città digitale
citta digitale città digitale loc. s.le f. Insediamento urbano che dispone di tecnologie e collegamenti telematici mediante i quali i cittadini possono partecipare a reti civiche e usufruire di informazioni e servizi erogati dall’amministrazione....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Piano, Renzo
Architetto italiano (n. Genova 1937). Tra i maggiori esponenti del panorama internazionale, è attivo con il Renzo Piano building workshop (1985), che ha sedi a Parigi e Genova. Quattro temi attraversano l'intero percorso di P. come architetto:...
Renzo Piano
Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Dal 1971 con l’agenzia Piano&Rogers, dal 1977 al 1993 con Peter Rice nell’Atelier Piano&Rice, e poi col Renzo Piano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali