SAINT-SAVIN
Y.J. Riou
Borgo della Francia centro-occidentale (dip. Vienne), a ca. km 40 a E di Poitiers, sulla riva sinistra di un affluente del fiume Creuse, la Gartempe, e a ca. km 2 a valle di un [...] ; I. Yoshikawa, Peintures de l'église de Saint-Savin-sur-Gartempe, Tokyo 1982; P. Dubourg-Noves, L'abbaye de Saint-Savin, Rennes 1984; Y.J. Riou, L'abbaye de Saint-Savin (Vienne), Poitiers 1984 (19922); Y. Christe, A propos des peintures murales du ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA RAFFIGURATA
A. Peroni
T. Velmans
P. Cuneo
Uno specifico interesse per le raffigurazioni architettoniche nei più diversi contesti iconografici del Medioevo è frutto di studi recenti e [...] de fondateurs, in Artistes, artisans et production artistique au Moyen Age, a cura di X. Barral i Altet, "Colloque international, Rennes, Haute Bretagne, 1983", II, Paris 1987, pp. 67-74; J. Gardner, An Introduction to the Iconography of the Medieval ...
Leggi Tutto
DISEGNO
F. Manzari
Pochi sono gli esempi di d. medievali conservati anteriori alla seconda metà del Trecento; tale scarsità, a fronte dell'abbondanza di d. rinascimentali, è stata spiegata (Oertel, [...] , Preliminary Marginal Drawings in Medieval Manuscripts, in Artistes, artisans et production artistique au Moyen Age, "Colloque international, Rennes, Haute-Bretagne, 1983", a cura di X. Barral i Altet, III, Fabrication et consommation de l'oeuvre ...
Leggi Tutto
MAGNELLI, Alberto
Maura Picciau
Nacque a Firenze il 1 luglio 1888 da Emilio, commerciante, e da Giuseppina Pratesi. Alla morte del padre, avvenuta nel 1891, si prese cura di lui lo zio Alessandro (già [...] n. 50, pp. 66-72; M. L'oeuvre gravé (catal.), a cura di A. Maisonnier, Paris 1980; M.: dessins florentins 1914-18 (catal.), Rennes 1981; M. in Toscana (catal., Castello di Volpaia), a cura di M. Fagiolo dell'Arco, Radda in Chianti 1983; A. M. (catal ...
Leggi Tutto
Vedi PARIGI dell'anno: 1963 - 1996
PARIGI (Lutetia Parisiorum)
P. M. Duval
E. Coche de la Ferté
La città sorse in epoca gallica su un'isola della Senna, ma non si conosce alcun resto di questo abitato [...] di 32.500 monete greche; della Collezione di Beauchamp di antichità orientali e il dono, da parte dei canonici di Rennes, della coppa d'oro romana trovata nei loro possedimenti. La distruzione degli oggetti appartenenti ai tesori religiosi, ordinata ...
Leggi Tutto
CALDARA, Polidoro (detto Polidoro da Caravaggio)
Giulietta Chelazzi Dini
M. G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
Molto scarsi sono i dati biografici del C., di cui è incerta anche la data della nascita (cfr. [...] Caravaggio, in Festschrift L. Dussler, Berlin 1972, pp. 255-262; Dessins de la coll. du marquis de Robien… au Musée de Rennes (catal.), Paris 1972, p. 26; W. Koschatzky-K. Oberhuber-E. Knab, Igrandi disegni ital. dell'Albertina di Vienna, Milano 1972 ...
Leggi Tutto
TRATTATI TECNICO-ARTISTICI
S.B. Tosatti
I t. tecnico-artistici rappresentano "la parte più originale di ciò che possiamo chiamare la letteratura artistica del Medio Evo" (Schlosser, 1924, trad. it. [...] , Les peintres de l'abbaye de Corbie au XIIe siècle, in Artistes, artisans et production artistique au Moyen Age, "Colloque international, Rennes-Haute Bretagne 1983", a cura di X. Barral i Altet, I, Les hommes, Paris 1986, pp. 311-337: 319ss.; R ...
Leggi Tutto
ARCHITETTO
B.M. Alfieri
L'autonomia della figura e della funzione professionale dell'a. medievale e la sua specifica appartenenza al campo dell'attività intellettuale, analogamente a quanto avvenne [...] ); Artistes, artisans et production artistique au Moyen Age, a cura di X. Barral i Altet, "Colloque international, Rennes, Haute Bretagne, 1983", 3 voll., Paris 1986-1990.C. Bozzoni
Islam
Sebbene la civiltà artistica islamica sia fondamentalmente ...
Leggi Tutto
BARCELLONA
J. Yarza Luaces
(lat. Barcino; catalano Barcelona)
Città della Spagna nordorientale affacciata sul Mediterraneo, capoluogo della Catalogna. B. ebbe notevole importanza nel Medioevo, soprattutto [...] hacia 1400, in Artistes, artisans et production artistique au Moyen Age, a cura di X. Barral i Altet, "Colloque international, Rennes, Haute Bretagne, 1983", I, Les hommes, Paris 1986, pp. 381-405; E. Carbonell, La razzia d'Almansur a Catalunya l ...
Leggi Tutto
CAMPAGNOLA, Domenico
Lionello Puppi
Nacque nell'anno 1500, figlio "magistri Joannis theutonici cerdonis", come si deduce con tutta sicurezza da un più tardo, fondamentale documento che ci consegna anche [...] in Padova. Studi e documenti, Padova 1970, pp. 167, 282, 286; Dessins de lacollect. du marquis de Robien conservés au Musée de Rennes (catal.), Paris 1972; G. Gualdo jr., 1650. Giardino di Cà Gualdo, a cura di L. Puppi, Firenze 1972, pp. 12 s.; Il ...
Leggi Tutto