PARNY, Èvariste-Désiré De Forges, cavaliere, poi visconte di
Diego Valeri
Poeta francese, nato all'Isola Bourbon (ora Isola della Riunione) nel 1753, morto a Parigi nel 1814. Fanciullo, fu mandato in [...] Francia, e fece gli studî nel collegio di Rennes. Si credette chiamato, dapprima, alla vita religiosa e pensò di farsi trappista; ma al momento di decidersi scelse invece la vita militare. Tornato, durante un congedo dalle armi, all'isola natale, v' ...
Leggi Tutto
MONTECCHI, Prospero
Sauro Rodolfi
MONTECCHI, Prospero. – Nacque a Reggio nell’Emilia il 6 agosto 1863 da Stanislao, domestico, e da Maria Iori, cucitrice, ambedue provenienti dai dintorni della città.
Benché [...] si fa onore, in Corriere reggiano, 4-5 maggio 1895, p. 3; Concert à signaler, in Le Paramé, II (1895), 21, p. 1; Rennes, in Annuaire des artistes et de l’enseignement dramatique et musical, X, Parigi 1896, p. 489; Concerti [a Parma e a Reggio Emilia ...
Leggi Tutto
Decq, Odile
Decq, Odile. – Architetto e urbanista francese (n. Laval 1955). Con Benoît Cornette fondò nel 1985 lo studio ODBC architectes et urbanistes che, pur operando per lo più in Francia, si distinse [...] spéciale d’architecture a Parigi, ma è anche impegnata in nuovi progetti come il FRAC (Fond régional d’art contemporain) di Rennes e la sede centrale di GL Events a Lione, il cui completamento è previsto nel corso del 2012. Ancora si ricordano il ...
Leggi Tutto
BALTAZAR Maria de Morais Junior
Darwin Pastorin
Brasile. Goiania, 17 luglio 1959 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1978-79: Atlético Goianense; 1979-82: Grêmio; 1982-83: Palmeiras; [...] 1983: Flamengo; 1984: Palmeiras; 1984-85: Botafogo; 1985-88: Celta Vigo; 1988-91: Atlético Madrid; 1991: Porto; 1991-93: Rennes; 1993-95: Goias; 1995-96: Kyoto Purple Sanga • In nazionale: 6 presenze e 2 reti (esordio: 27 agosto 1980, Brasile- ...
Leggi Tutto
Illustre giureconsulto francese, nato a Vitré, in Bretagna, nel 1519, morto nel 1590. Sostenitore a oltranza del diritto feudale e consuetudinario, ostilissimo al diritto romano fu avversario accanito [...] dell'A. si ricordano: Commentaire sur les quatres premiers titres de l'ancienne coutume de Bretagne, Rennes 1568; Commentaire sur le titre des appropriances, Rennes 1576; Commentaire sur le titre des Donations de l'ancienne coutume, Parigi 1584. D'A ...
Leggi Tutto
Teologo domenicano (n. forse Haslach, Friburgo in Brisgovia - m. Friburgo 1314), lettore e priore nel convento di Friburgo. Fu soprattutto interessato a problemi di teologia morale; la sua opera più importante, [...] ), utilizza largamente la tradizione teologica domenicana da Alberto Magno a s. Tommaso e anche canonisti come Guglielmo di Rennes, Goffredo di Trani, Innocenzo IV, Burcardo di Strasburgo, ecc.; molta influenza ebbe su di lui il canonista Raimondo ...
Leggi Tutto
Storico francese (Nantes 1923 - Brest 2020). Si è occupato di storia di Roma nel Rinascimento, di storia della mentalità e delle ideologie religiose, tra la fine del Medioevo e le origini del mondo moderno, [...] attenzione al cristianesimo e alle sue prospettive nel mondo moderno.
Vita
È stato prof. di storia moderna all'univ. di Rennes (1957-70), poi a Parigi-Sorbona (1970-75), infine al Collège de France (1975-1994) di storia delle mentalità religiose ...
Leggi Tutto
Pittore francese (Pithiviers, Loiret, 1610 - Parigi 1663), detto "le petit Guide", per il suo desiderio di emulare G. Reni. Dipinse quadri di soggetto sacro (molti dispersi durante la rivoluzione francese) [...] e assonanze con la scuola di Fontainebleau. Di un incisivo realismo sono tre nature morte (Parigi, Louvre; Roma, Galleria Spada; Rennes, Museo), firmate con il solo cognome, e perciò da assegnare, secondo alcuni critici, a una diversa personalità. ...
Leggi Tutto
Dieudonne
Dieudonné Jean (Lille 1906 - Parigi 1992) matematico francese. Principale esponente del gruppo Bourbaki, è da molti considerato l’ultimo matematico completo, in grado cioè di dominare con competenza [...] . Dopo aver conseguito il dottorato all’École normale supérieure di Parigi con una tesi in analisi, lavorò alla facoltà di scienze di Rennes. A Parigi strinse amicizia con altri giovani matematici, tra cui H. Cartan e A. Weil, con i quali elaborò l ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Laval 1873 - Parigi 1907). Entrato giovanissimo al Mercure de France, fondò con R. de Gourmont la rivista L'Ymagier e pubblicò, sotto l'influenza del simbolismo, le raccolte di poesie [...] (1895), in cui espresse attraverso il personaggio di padre Ubu, grottesca caricatura creata nell'adolescenza al liceo di Rennes, lo spirito di rivolta contro la stupidità umana. Attorno a questa figura, cui diede connotati fisici con numerosi ...
Leggi Tutto