TANNU TUVA (A. T., 97-98)
Renato BIASUTTI
Marcello MUCCIOLI
TUVA Repubblica indipendente sotto il protettorato russo. Geograficamente il territorio da essa occupato comprende il bacino dell'alto Jenissei, [...] dei gruppi più meridionali che hanno adottata la tenda mongola di feltro. L'economia, specialmente per le tribù della foresta, è basata sull'allevamento della renna, che ha qui la sua area più meridionale, staccata e assai lontana dai pastori di ...
Leggi Tutto
Grande penisola (kmq. 270 mila) dell'Asia nord-orientale, che si protende dalla massa continentale della Siberia tra il Mar di Bering e il Mar di Ochotsk. È percorsa da due catene parallele formate di [...] , per incroci, essi vanno russificandosi e perdendo la loro antica individualità etnica. Essi invece di essere allevatori di renne sono cacciatori e pescatori, e inoltre alcuni dei loro costumi sono diversi da quellì degli altri Paleo-Asiatici, ma ...
Leggi Tutto
LEROI-GOURHAN, André
Ezio Giorgi
Paleoantropologo francese, nato a Parigi il 25 agosto 1911, morto ivi il 19 febbraio 1986. Nel 1931 si diplomò in russo all'Ecole nationale des langues orientales vivantes [...] dei soggetti trattati (Préhistoire de l'art occidental, 1965).
Tra le altre sue opere ricordiamo: La civilisation du renne (1936; trad. it., 1961); Documents pour l'art comparé d'Eurasie septentrionale (1943); Evolution et techniques, i, L ...
Leggi Tutto
Famiglia d'Insetti Ditteri, della superfamiglia dei Calitteri (o Miodarî superiori), racchiudente specie distinte dagli altri Calitteri per la grande riduzione del postscutello. Secondo Bezzi comprendono [...] (Tracheomya); ovvero in tumori cutanei di Rosicanti (Oestromyia, Cuterebrini), di antilopi (Dermatoestrus, Strobiloestrus, Hypoderma), di renne (Oedemagena), di Equidi e di Bovidi (Hypoderma). Le uova di queste ultime specie vengono deposte nella ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] , quali scherma, nuoto ed equitazione di campagna e non mancavano curiosità come lo ski-jöring e le slitte dietro cavalli o renne. Con la morte di Balck nel 1928, quando era ormai diventato chiaro che la 'Settimana degli sport invernali' allestita a ...
Leggi Tutto
lupi, sciacalli e volpi
Giuseppe M. Carpaneto
Olfatto e intelligenza
La famiglia dei Canidi comprende circa 14 generi e 34 specie di Mammiferi Carnivori ed è diffusa in tutti i continenti, eccetto l’Antartide. [...] del calore e parabole per ascoltare i rumori degli animali notturni. Nelle desolate tundre dell’estremo Nord, insieme alle renne (cervi, renne, alci), vive la volpe polare (Alopex lagopus) che d’inverno diventa bianca come la neve. Nelle fredde e ...
Leggi Tutto
SETTENTRIONALE, REGIONE (A. T., 66-67)
Giorgio Pullè
La Regione Settentrionale o Severnij Kraj già detta Regione della Dvina Settentrionale, è, come estensione, una delle maggiori divisioni amministrative [...] maggioranza della popolazione vive sparsa in piccoli villaggi. Uniche risorse economiche sono lo sfruttamento del legname, l'allevamento delle renne e dei bovini, la caccia agli animali da pelliccia e la pesca. Le comunicazioni, oltre che per via ...
Leggi Tutto
Dal Paleolitico medio al Paleolitico superiore
Alberto Broglio
Janusz K. Kozlowski
Il territorio e l'ambiente
Il limite tra gli stadi isotopici 4 e 3 non corrisponde ad una modificazione climatica [...] d'avorio lavorati con le tecniche proprie del Paleolitico superiore, oggetti ornamentali e decorati da tacche. Nello strato X della Grotta della Renne di Arcy-sur-Cure (Yonne), datato a 34.000- 33.000 anni fa, A. Leroi-Gourhan ha messo in luce una ...
Leggi Tutto
tundra
Laura Costanzo
La gelida regione circumpolare con forme estreme di vita vegetale
Ampie distese di piante erbacee, arbusti nani, muschi e licheni formano la tundra, nome dato alle regioni circumpolari [...] grigia o biancastra. Si tratta di aree che in estate sono adibite al pascolo, come in Lapponia dove mandrie di renne vi brucano per nutrirsi dei licheni.
Artica e alpina
Nelle zone meno estreme della tundra artica si trovano anche molte Graminacee ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] etnico appare estremamente lento e frammentario e con queste qualità dobbiamo concepire anche gli spostamenti secolari dei cacciatori di renne che seguivano il graduale ritiro della tundra e degli animali polari verso il nord, alla fine dell'ultimo ...
Leggi Tutto
renna
rènna s. f. [dal fr. renne, e questo dal norreno hreinn]. – 1. Nome comune del mammifero cervide Rangifer tarandus, diffuso con due sottospecie, la renna propriam. detta (Rangifer tarandus tarandus) e il caribù (Rangifer tarandus caribou),...
cladonia
cladònia s. f. [lat. scient. Cladonia, der. del gr. κλαδών, variante di κλάδος «ramo», per le divisioni del tallo]. – Genere di ascolicheni con circa 275 specie sparse in tutto il mondo: da un tallo primario, che consta di squamette...