renitente /reni'tɛnte/ [dal lat. renītens -entis, part. pres. di reniti "resistere, contrastare"]. - ■ agg. [che rifiuta di conformarsi ai suggerimenti altrui, a obblighi, norme, ecc., con la prep. a: [...] mostrarsi r. ai consigli] ≈ resistente, restio, ribelle, ricalcitrante, riluttante, ritroso, [con uso assol.] indocile. ↔ condiscendente (verso), disponibile. ↑ [con uso assol.] remissivo. ■ s. m. e f. ...
Leggi Tutto
Pittore (Bologna 1575 - ivi 1642). Tra i maggiori artisti del tempo, molto apprezzato dai contemporanei, operò a Roma, a Napoli ma soprattutto nella sua città natale. Vicino al classicismo carraccesco seppe darne un'interpretazione personale...
RENI: I O LE?
Il sostantivo maschile rene ha due plurali, entrambi provenienti dal plurale latino renes, che corrispondono a significati diversi.
• I reni, plurale maschile regolare, si usa con il valore di ‘organi del corpo umano’
Il nefrologo...