LEYDI, Roberto
Nico Staiti
Etnomusicologo, nacque a Ivrea il 21 febbraio del 1928, da Silvio, ufficiale di aviazione e amministratore, e Carla Bosio, milanese; dal matrimonio nacque una sorella, Renata [...] a Carlo Levi, Ignazio Buttitta, Pier Paolo Pasolini, da Giuseppe Pitrè a Ernesto De Martino e Annabella Rossi, da RenatoGuttuso a Ferdinando Scianna, da Roberto De Simone a Ettore Guatelli. In questo modo di Roberto Leydi di pensare alle cose ...
Leggi Tutto
Etnomusicologo italiano (Ivrea 1928 - Milano 2003). Docente all'università di Bologna, è considerato tra i fondatori dell'etnomusicologia scientifica in Italia; svolse approfondite ricerche sulla musica popolare, contribuendo alla riscoperta del canto politico e sociale, e ne promosse la diffusione ... ...
Leggi Tutto
Marta Tedeschini Lalli
Etnomusicologo, nato a Ivrea il 21 febbraio 1928. Critico musicale dell'Avanti! (1947-52), alla fine degli anni Cinquanta è stato tra i promotori del folk revival in Italia, contribuendo in modo determinante alla rivalutazione dell'autonomia culturale del repertorio popolare: ... ...
Leggi Tutto
PERAGALLO, Mario
Mila De Santis
PERAGALLO, Mario. – Nacque a Roma il 25 marzo 1910 da Cornelio, facoltoso uomo d’affari, e da Matilde Fioranti.
Entrambi i genitori, genovesi, avevano avuto figli da [...] il popolo. Rappresentato alla Scala il 25 marzo 1954 (direzione di Sanzogno, regia di Strehler, bozzetti di RenatoGuttuso), suscitò scandalo, in particolare per l’inedita commistione dei registri espressivi (neorealistico, grottesco, satirico) e le ...
Leggi Tutto