Alighieri, Tana
Renato Piattoli
Figlia di Alighiero II e, probabilmente, della sua seconda moglie Lapa. Di questa sorellastra di D. e del fratello di lei Francesco, fece menzione Forese Donati nel quarto [...] che Lapo Riccomanno ebbe due mogli: una prima detta Trotta, e poi, dopo il 1288, T. di Alighiero. L'ipotesi del Castellani cozza con l'affermazione dello spoglio Segaloni che Galizia fu figlia di T.; chi scrive è d'accordo col Barbi nell'identità ...
Leggi Tutto
Riccomanni, Lapo
Renato Piattoli
Figlio di Riccomanno (o Manno) di Iacopo R., membro quindi di un'agiata famiglia di banchieri e cambiatori di Firenze del popolo di San Procolo, Lapo sposò Tana detta [...] 1890, 83; e con maggior ricchezza e precisione in M. Barbi, Per un passo dell'Epistola all'Amico Fiorentino, in " Studi d. " II (1920) 126-134 (poi in Problemi II 313-318); Castellani, Nuovi testi I 249-251; Piattoli, Aggiunte VII (pp. 75-103). ...
Leggi Tutto