• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Cinema [7]
Biografie [4]
Economia [4]
Geografia [3]
Arti visive [3]
Storia [3]
Teatro [2]
Musica [2]
Retribuzioni e salari [1]
Architettura e urbanistica [1]

character assassination

NEOLOGISMI (2018)

character assassination loc. s.le m. o f. inv. Assassinio, eliminazione, anche morale, di un personaggio. • In [Nichi] Vendola si nota invece una mutazione genetica che può avere esiti autolesionistici [...] ) • A parlare senza freni stavolta sono cariche istituzionali e titolari di dicasteri. Il capogruppo a Montecitorio [Renato] Brunetta parla di una sentenza «eversiva che fa paura» e «cerca di assassinare moralmente e politicamente Silvio [Berlusconi ... Leggi Tutto
TAGS: MICHAELA BIANCOFIORE – GIULIANO FERRARA

berlusconide

NEOLOGISMI (2018)

berlusconide s. m. e f. e agg. (iron.) Epigono di Silvio Berlusconi. • Tutta l’estate è rovente di idee geniali. Alla ripresa, con Gianfranco Rotondi, neodemocristiano berlusconide, [Renato Brunetta] [...] annuncia il Di.Do.Re, acronimo di Diritti e Doveri di Reciprocità dei conviventi. (Alberto Statera, Repubblica, 8 dicembre 2008, Affari & Finanza, p. 10) • Se si vuol trovare un ennesimo segno della ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI E DOVERI DI RECIPROCITÀ DEI CONVIVENTI – SILVIO BERLUSCONI – RENATO BRUNETTA – MEDIASET

fact-checking

NEOLOGISMI (2018)

fact-checking (fact checking), loc. s.le m. inv. Controllo, verifica basata sui fatti, su dati riscontrabili. • Per la prima volta abbiamo visto politici che non urlavano, che non si davano sulla voce, [...] parlamentare si apprestano intanto con spirito battagliero le opposizioni. Il «Mattinale» di Forza Italia, cui lavora Renato Brunetta, parla di «annuncite acuta» e si prepara a un severo «fact-checking» delle parole del premier. (Serenella ... Leggi Tutto
TAGS: GIANLUCA SEMPRINI – RENATO BRUNETTA – ITALIA

ammazza-sprechi

NEOLOGISMI (2018)

ammazza-sprechi (ammazza sprechi), agg. Che si propone di eliminare gli sprechi. • La Lega annuncia invece una norma ammazza-sprechi, mentre l’Udc, con il capogruppo Edoardo Sasco, commenta: «Con la [...] E neppure due circolari applicative hanno spianato la strada: ora se ne attende una terza, sempre firmata dal ministro [Renato] Brunetta. È la storia tormentata dei certificati medici on line: doveva essere il fiore all’occhiello dell’amministrazione ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SPENDING REVIEW – UDC

ammazzaprecari

NEOLOGISMI (2018)

ammazzaprecari (ammazza-precari, ammazza precari), agg. Che tende a soffocare le aspettative di chi svolge un lavoro temporaneo, senza garanzie. • L’onda ha invaso Roma, ma non ha distrutto. [...] per [...] nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale Ogs, non hanno dubbi sulle conseguenze: «Il decreto “ammazzaprecari” di [Renato] Brunetta ‒ dice Vellico ‒ avrà pesanti ricadute sull’attività del nostro istituto, e in città sulla ricerca in ... Leggi Tutto
TAGS: OCEANOGRAFIA – GEOFISICA – ROMA – BARI – IDV

filo-leghista

NEOLOGISMI (2018)

filo-leghista (filo leghista), agg. Chi si mostra favorevole alle scelte politiche della Lega. • Le anime belle si stropicciano le vesti: che orrore, la mia faccia in un film filo-leghista! Perché, non [...] il dialogo sia per il Pd sia per il probabile nascente Nuovo Polo. (Arnaldo Sciarelli, Europa, 16 marzo 2012, p. 7, Commenti) • Renato Brunetta, pari-grado di Paolo Romani alla Camera ma su una linea non filo-leghista e non trattativista con il Pd al ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – RENATO BRUNETTA – PAOLO ROMANI – RUTGER HAUER – ANIME

Mes

NEOLOGISMI (2018)

Mes s. m. inv. Acronimo di Meccanismo europeo di stabilità. • La decisione della Corte di Karlsruhe del 12 settembre 2012 indica la strada e i valori da preservare: per gli effetti della decisione, nell’ordinamento [...] ma qui la responsabilità è soprattutto delle istituzioni europee obbedienti ai diktat tedeschi, il Meccanismo Europeo di Stabilità (Mes). (Renato Brunetta, Giornale, 25 gennaio 2015, p. 1, Prima pagina). - Già attestato nel Corriere della sera del 17 ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – ORDINAMENTO GIURIDICO – CORRIERE DELLA SERA – AREA DELL’EURO – KARLSRUHE

mini-job

NEOLOGISMI (2018)

mini-job (mini job), s. m. Lavoretto, ingaggio saltuario per attività lavorative temporanee. • Quando la Germania cominciò a tracciare il suo itinerario di rinascita fece una riforma (vera) degli ammortizzatori [...] la competitività, varò i famosi mini-jobs. (Roberto Napoletano, Sole 24 Ore, 11 marzo 2014, p. 1, Prima pagina) • [Renato] Brunetta ha attaccato senza mezzi termini la [Angela] Merkel: «La Germania costringe tutti gli altri Paesi a fare i compiti a ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTIZZATORI SOCIALI – ANGELINO ALFANO – ANGELA MERKEL – EUROPA

taglia-burocrazia

NEOLOGISMI (2018)

taglia-burocrazia s. m. e agg. Provvedimento legislativo finalizzato a ridurre i costi e i tempi burocratici; che riduce i costi e i tempi della burocrazia. • l’assessore comunale Umberto Croppi ha confermato [...] del disegno di legge «taglia-burocrazia», collegato alla Finanziaria proposto dal ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta. La norma prevede che tutti i lavoratori della pubblica amministrazione, al momento dell’assunzione, facciano ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – RENATO BRUNETTA – MATTEO RENZI – CAMPIDOGLIO – ITALIA

terzopolismo

NEOLOGISMI (2018)

terzopolismo s. m. Tendenza a prendere atto della nascita di un terzo schieramento politico, contrapposto ai due precedentemente esistenti. • Malgrado le evidenti divergenze, con la mozione di sfiducia [...] della realtà. Non significa andare in pensione, ma usare il suo potenziale di aggregazione nella sua area di riferimento» (Renato Brunetta intervistato da T. Ci., Repubblica, 2 febbraio 2014, p. 6, Politico). - Derivato dalla loc. s.le m. terzo polo ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
anti-pubblico impiego
anti-pubblico impiego anti-pubblico-impiego (anti-pubblico impiego), loc. agg.le inv. Contrario a mantenere uno statuto privilegiato per i dipendenti pubblici. ◆ L’esponente di punta dell’ala anti-pubblico impiego nel centrodestra è Renato...
partito-rete
partito-rete loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali