Attore teatrale e cinematografico italiano (n. Milano 1940). Si è formato come cabarettista negli storici locali della Milano anni Sessanta ed è arrivato alla fama insieme a C. Ponzoni nel duo comico Cochi [...] e Renato (scioltosi sul finire degli anni Settanta). Nel 1974 ha debuttato sul grande schermo con Per amare Ofelia diventando in breve tempo uno dei più amati rappresentanti della cosiddetta commedia all’italiana, pur mantenendo inalterata la sua ...
Leggi Tutto
Festa Campanile, Pasquale
Francesco Suriano
Regista cinematografico, sceneggiatore e scrittore, nato a Melfi (Potenza) il 28 luglio 1927 e morto a Roma il 25 febbraio 1986. Sceneggiatore con Massimo [...] croce accanto a Cristo. Negli anni Ottanta firmò i suoi maggiori successi di pubblico: Nessuno è perfetto (1981) con RenatoPozzetto e Ornella Muti, Bingo Bongo (1982) con Adriano Celentano e Carole Bouquet, e Il petomane (1983) con Ugo Tognazzi ...
Leggi Tutto
Muti, Ornella
Simone Emiliani
Nome d'arte di Francesca Romana Rivelli, attrice cinematografica, nata a Roma il 9 marzo 1955. Tra le ultime dive del cinema italiano, ha esordito giovanissima imponendosi [...] hanno lanciato la M. come una delle attrici più richieste della commedia italiana degli anni Ottanta. Ha affiancato anche RenatoPozzetto in Nessuno è perfetto (1981) e Un povero ricco (1983) di Pasquale Festa Campanile e Paolo Villaggio in Bonnie ...
Leggi Tutto
Ralli, Giovanna
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Roma il 2 gennaio 1935. Ha affiancato gli attori più carismatici del cinema italiano da Vittorio De Sica a Vittorio Gassman, [...] popolana irruenta che più le si addiceva. Nel 1974 dopo il divertente Per amare Ofelia di Flavio Mogherini, con RenatoPozzetto, vinse un altro Nastro d'argento come attrice non protagonista per l'interpretazione di Elide, la malinconica e sottomessa ...
Leggi Tutto
Steno
Stefano Della Casa
Nome d'arte di Stefano Vanzina, nato a Roma il 19 gennaio 1917 e morto ivi il 13 marzo 1988. La sua filmografia è sterminata, con una particolare propensione per il cinema comico [...] ad Aldo Fabrizi, da Vittorio De Sica a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, da Ugo Tognazzi a Bud Spencer, da RenatoPozzetto a Diego Abatantuono), ma senza tralasciare altri generi (nel 1972 con La polizia ringrazia iniziò il filone del poliziesco all ...
Leggi Tutto
Corbucci, Sergio
Serafino Murri
Regista cinematografico e sceneggiatore, nato a Roma il 6 dicembre 1927 e morto ivi il 1° dicembre 1990. Cominciò la carriera di regista all'inizio degli anni Cinquanta, [...] Settanta C. diventò il regista cinematografico dei comici televisivi di successo, ottenendo incassi sempre più cospicui: dalla coppia RenatoPozzetto e Adriano Celentano (Di che segno sei?, 1975, ed Ecco noi per esempio…, 1977), a Paolo Villaggio (Il ...
Leggi Tutto
Mogherini, Flavio
Stefano Masi
Scenografo, arredatore e regista cinematografico, nato ad Arezzo il 25 marzo 1922 e morto a Roma il 21 aprile 1994. Colto e versatile disegnatore d'interni dalla vena [...] sue regie migliori Per amare Ofelia (1974) e Paolo Barca, maestro elementare, praticamente nudista (1975), entrambe con RenatoPozzetto, la commedia grottesca Culastrisce nobile veneziano (1976), con Marcello Mastroianni, e il giallo all'italiana La ...
Leggi Tutto
Pipolo
Bruno Roberti
Nome d'arte di Giuseppe Moccia, sceneggiatore e regista cinematografico e televisivo, nato a Viterbo il 22 giugno 1931. In coppia con Franco Castellano, costituì fin dagli anni [...] di provincia italiana è presente anche nei film che la coppia concepì su misura per la comicità bislacca e ingenua di RenatoPozzetto (Mia moglie è una strega, 1980; è arrivato mio fratello, 1985). La costruzione a sketch, l'umorismo facile e la ...
Leggi Tutto
Castellano, Franco
Sergio Bassetti
Sceneggiatore e regista cinematografico e televisivo, nato a Roma il 20 giugno 1925 e morto ivi il 28 dicembre 1999. Autore che con alterna fortuna ha tentato la difficile [...] , che tuttavia il regista non fu in grado di eguagliare quando tentò l'avventura con altri beniamini del pubblico come RenatoPozzetto in Mia moglie è una strega (1980) e Il ragazzo di campagna (1984), Diego Abatantuono in Attila flagello di Dio ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico italiano (n. Milano 1941). Negli anni Sessanta ha iniziato la sua formazione come cabarettista negli storici locali milanesi Cab 64 e Derby Club. Insieme con il compagno [...] di studi R. Pozzetto ha formato il duo Cochi e Renato, che grazie a una comicità fresca e leggera ha conquistato dapprima Milano e poi l’Italia (con l’approdo in televisione); sino alla metà degli anni Settanta Cochi e Renato hanno goduto di una ...
Leggi Tutto