Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] II, in occasione della guerra di Ferrante d’Aragona e Renato d’Angiò, della guerra di Ferrara e della Congiura dei , Vulci, Veio e con l’acquisizione (1919) della collezione Castellani, che comprende vasi greci ed etrusco-italici databili dal 7° al ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] medesimi, e i Falisci nell'Etruria meridionale intorno a Civita Castellana, b) a est e a sud-est del Lazio: flotta viscontea nel sec. XV, I, Pavia 1915; E. Colombo, Re Renato alleato del duca Francesco Sforza contro i Veneziani (1453-54), in Arch. ...
Leggi Tutto
BOVIO, Giovanni
Alfonso Scirocco
Nacque a Trani il 6 febbr. 1837, quinto dei sei figli di Nicola. e Chiara Pasquino. Non seguì un corso regolare di studi, non tanto per le disagiate condizioni economiche [...] da Alberto Mario; con lo stesso Mario e A. Castellani formò la commissione provvisoria del comitato della Lega, e prese degli oratori. Il B. aderì anche alle iniziative di Matteo Renato Imbriani per il riscatto di Trento e Trieste, fu consigliere ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] stata la loro speranza iniziale - alla stessa diocesi castellana, onde dargli un'impronta di assoluta soggezione alla Chiesa di ottima lena, con la collaborazione preziosa del dottor Renato Serra, avvocato fiscale alla camera di Zante, che si ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] i nomi di Riccardo Selvatico, Giovanni Castellani, Sebastiano Tecchio, Giovanni Bordiga, Cesare 45.
174. Su questo fenomeno ci permettiamo di rimandare al nostro Renato Camurri, Il Comune democratico. Riccardo Dalle Mole e l'esperienza delle ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] come mediatore in favore della cittadinanza aquilana, rimasta fedele a Renato d'Angiò nel corso della lotta per il trono.
Di nuovo incitamento e preparandosi a guidare da solo ("fugiti erano castellani, homini d'arme, et Iohanni Biancho se era ...
Leggi Tutto