(o Neandertal) Valle della Germania (RenaniaSettentrionale-Vestfalia), dove nel 1856 fu trovata, insieme ai resti di altre ossa dello scheletro di adulto, la calotta di un cranio maschile (fig. 1), che [...] è considerata il prototipo di Homo neanderthalensis tipico (würmiano).
Anche a causa dell’insediamento in caverne e dell’introduzione di pratiche di inumazione, gli uomini di N. sono molto meglio documentati ...
Leggi Tutto
ESSEN
I. Voss
(Esnede, Asinde, Essinde, Essend, nei docc. medievali)
Città della Germania, nella Renaniasettentrionale-Vestfalia, chiamata in antico sassone Asnidi (da asni o esni 'salariato giornaliero', [...] '; Essener Heimatbuch, 1925, p. 3). Il distretto di E., che abbraccia l'area nordoccidentale dei monti carboniferi della Renania-Vestfalia nel grande bacino della Ruhr, ebbe come più antichi e importanti centri culturali nel sec. 9° E. e Werden ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] e in Germania, qui soprattutto nelle zone della Renania, della Vestfalia, della Sassonia (The Year 1200, 1970).Dall'ambito mediterraneo la produzione più qualificata si spostò verso l'Europa settentrionale e fece tesoro da una parte della tradizione ...
Leggi Tutto
CRIPTA
M.T. Gigliozzi
Il termine c. deriva dal gr. ϰϱύπτη e, più direttamente, dal lat. crypta, impiegato nell'Antichità a indicare un ambiente naturale o artificiale, sotterraneo o semisotterraneo [...] a Meschede, in Vestfalia (900 ca. o prima metà sec. 10°), e in St. Peter a Beuel-Vilich, in Renania (1020-1050), Subasio. Tale tipologia trovò rapido sviluppo e diffusione nelle regioni settentrionali della penisola nei primi decenni del sec. 11° (S. ...
Leggi Tutto
ANSEATICHE, Città
G.P. Fehring
Città dell'Europa settentrionale che nel Medioevo furono caratterizzate dapprima dall'associazione cooperativa dei loro mercanti all'estero (Hansa dei mercanti) e in seguito [...] erano guidate da Brunswick (Braunschweig), quelle della Vestfalia e della Bassa Renania prima da Dortmund e poi da Colonia, si identificò come il 'Gotico laterizio' della Germania settentrionale.
Arte
Grazie al costante sostegno economico del duca ...
Leggi Tutto
Abside
G. Binding
Dal gr. ἁψίϚ, 'arco'; termine usato sia nel senso di volta celeste, sia di arco trionfale, sia, in genere, di volta, specialmente su nicchie semicircolari; nell'uso latino, apsis (anche [...] Giovanni a Müstair), da dove si diffusero in Renania (St. Klemens a Essen-Werden, consacrata nel Svizzera, ca. 800; duomo di Paderborn in Vestfalia, 839; Saint-Remi a Reims, 816-852 di due conche sui fianchi settentrionale e meridionale, formare un ...
Leggi Tutto
Almandino
V. Bierbrauer
L'a., denominato così dalla città di Alabanda (od. Arabhisar) nella Turchia sudoccidentale, è la pietra dura più frequentemente adoperata nella Tarda Antichità e nell'Alto Medioevo. [...] Alessandria, anche dai vicini giacimenti africani settentrionali dei Nasomeni, una tribù berbera nella disco di Soest, in Vestfalia (Münster, Westfälisches Landesmus.), altre botteghe satelliti in Ungheria e in Renania, dove si usava come mastice il ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] es., Münstereifel e Ivenheim in Renania) che calcinai con residui di domus di Aquileia). Nell'abitato rurale della Siria settentrionale l'unica variazione di rilievo tra il II successione è attestata a Warendorf (Vestfalia, seconda metà del VII - ...
Leggi Tutto
FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] Renania (Zimmermann, 1950-1951; 1954, pp. 480-484), nella Champagne (Pressouyre, 1970), in altre regioni della Francia settentrionale alle chiese della regione di Hannover, ma esportati anche in Vestfalia (per es. nella chiesa di St. Remigius a Borken ...
Leggi Tutto