• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
770 risultati
Tutti i risultati [770]
Medicina [345]
Patologia [125]
Biologia [98]
Biografie [71]
Fisiologia umana [43]
Anatomia [43]
Chimica [36]
Farmacologia e terapia [34]
Biochimica [30]
Zoologia [22]

anuria

Enciclopedia on line

Soppressione, transitoria o definitiva, della secrezione urinaria, quale si verifica talvolta nelle glomerulopatie e nelle tubulopatie ( a. renale), o negli stati di shock ( a. prerenale). Si parla di [...] a. riflessa, quando questa insorge durante una colica renale da calcoli, per blocco del rene sano o in altre condizioni morbose che coinvolgono acutamente organi addominali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anuria (2)
Mostra Tutti

iperidremia

Dizionario di Medicina (2010)

iperidremia Abnorme aumento del contenuto di acqua nel sangue. Si può osservare in condizioni patologiche (insufficienza renale, cardiaca, ecc.) o anche sperimentali (a seguito dell’ingestione di bevande [...] in quantità superiore alla capacità di eliminazione da parte dei reni) ... Leggi Tutto

ipostenuria

Enciclopedia on line

Costante eliminazione di urine a basso peso specifico, per inadeguato potere di concentrazione dei reni malati (insufficienza renale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: URINE – RENI

creatininuria

Dizionario di Medicina (2010)

creatininuria La concentrazione dell’amminoacido creatinina nell’urina. Può aumentare in caso di tetania, diminuire nell’insufficienza renale e in altre condizioni morbose. ... Leggi Tutto

iperuricemia

Dizionario di Medicina (2010)

iperuricemia Patologico aumento della quantità di acido urico nel sangue come conseguenza di aumentata produzione o ridotta eliminazione renale. L’i. può essere secondaria ad alterazioni congenite degli [...] da aumentata sintesi ed eliminazione degli acidi nucleici. Tra le cause da ridotta eliminazione di acido urico figura l’insufficienza renale. L’i. cronica è alla base dello sviluppo della gotta. Il trattamento si avvale di farmaci in grado di inibire ... Leggi Tutto

NUCLEARE, MEDICINA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

NUCLEARE, MEDICINA Antonio Centi Colella . Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] indicazione nei soggetti affetti da ipertensione arteriosa ai fini di discriminare quelli nei quali il disturbo è di origine renale da quelli nei quali esso non lo è. L'applicazione delle metodologie scintigrafiche trova le stesse indicazioni che per ... Leggi Tutto
TAGS: RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – BARRIERA EMATOENCEFALICA – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – CALCOLATORE ELETTRONICO – IPERTENSIONE ARTERIOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUCLEARE, MEDICINA (4)
Mostra Tutti

glicosuria

Enciclopedia on line

(o glucosuria) Eliminazione urinaria di glucosio per aumento del suo contenuto nel sangue (g. iperglicemica del diabete mellito) o per abbassamento della soglia renale per il glucosio (g. normoglicemiche [...] nel diabete renale e nei difetti del sistema di trasporto del glucosio nel tubulo prossimale). La presenza di g. nel paziente diabetico costituisce uno strumento per effettuare aggiustamenti della terapia (dieta, dose insulinica). Il termine è usato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – FISIOLOGIA UMANA
TAGS: MELLITURIA – GLUCOSIO – ZUCCHERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su glicosuria (2)
Mostra Tutti

cuprismo

Dizionario di Medicina (2010)

cuprismo Intossicazione professionale da rame. Si manifesta con vomito, diarrea, coliche addominali e può dare esito a insufficienza renale ed epatica. La terapia si basa sui chelanti del rame come la [...] penicillamina ... Leggi Tutto

ipercistinuria

Enciclopedia on line

Malattia ereditaria del metabolismo, a distribuzione autosomica recessiva, caratterizzata da abbondante eliminazione urinaria di cistina e frequentemente da calcolosi renale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: METABOLISMO – CISTINA

emulgente

Enciclopedia on line

Che provoca un processo di filtrazione o di purificazione. Vena e. Nel rene, la vena che fuoriesce dal glomerulo renale, riportando in circolo il sangue già depurato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: GLOMERULO RENALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77
Vocabolario
renale
renale agg. [dal lat. tardo renalis, der. di ren renis «rene»]. – Dei reni, che concerne i reni o la loro anatomia e patologia: arteria r., ramo dell’aorta addominale che si diparte da essa a livello della prima vertebra lombare; blocco r.,...
rachitismo
rachitismo s. m. [der. di rachitide]. – 1. In medicina, nome di un gruppo di malattie caratterizzate da un’alterata mineralizzazione della matrice organica della cartilagine e dell’osso in fase di accrescimento, per cui le ossa risultano molli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali