L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Alla scoperta del 'sistema della natura'
Phillip R. Sloan
Alla scoperta del 'sistema della natura'
Lo sviluppo dei sistemi di classificazione nelle scienze della [...] gli esseri umani erano sviluppate da Mathurin-Jacques Brisson (1723-1806), il démonstrateur del famoso cabinet di René-AntoineFerchaultdeRéaumur trasferito al Jardin nel 1758 per diventare parte del Cabinet du Roi (Farber 1982). Nella sua notevole ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Vita e organismo
Marta Stefani
Origine della vita: generazione e riproduzione
Marcello Malpighi, uno dei principali fautori dell’introduzione del metodo galileiano nell’ambito delle scienze della vita, [...] il nostoch (un genere di Alghe azzurre) e la tremella (una piantina acquatica), individuati rispettivamente da René-AntoineFerchaultdeRéaumur e da Michel Adanson, e le ‘anguilline’ del grano (Anguina Tritici, appartenente al phylum dei Nematodi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Silvicoltura e agricoltura
Henry E. Lowood
Silvicoltura e agricoltura
Silvicoltura
La foresta come risorsa
In tutta Europa la foresta [...] , chimiche e fisiche del legno e al dibattito su come far rivivere le foreste depauperate. Nel 1721, René-AntoineFerchaultdeRéaumur (1683-1757) sottomise al giudizio della Académie Royale des Sciences di Parigi le sue Réflexions sur l'état ...
Leggi Tutto
GINANNI (Zinanni), Giuseppe
Giuseppe Ongaro
Nacque a Ravenna il 7 nov. 1692 dal conte Prospero e dalla contessa Isabella Fantuzzi.
In tenera età rimase orfano di entrambi i genitori e fu affidato ai [...] rete di rapporti e di conoscenze: oltre ai personaggi già ricordati, tra i naturalisti fu in relazione con René-AntoineFerchaultdeRéaumur, con Jean-François Séguier, con il botanico bolognese Giuseppe Monti e con Scipione Maffei, che gli indirizzò ...
Leggi Tutto
MONTI, Gaetano Lorenzo
Marta Cavazza
MONTI, Gaetano Lorenzo. – Nacque a Bologna il 6 gennaio 1712 da Giuseppe e da Caterina Furolfi.
Il 10 febbraio 1733 conseguì la laurea in filosofia e medicina presso [...] metamorfosi in cui corregge alcune note di René-AntoineFerchaultdeRéaumur (1767); sulla riproduzione delle anguille, in un altro volume riconosce di avere costruito la voce su Pietro de’ Crescenzi grazie a notizie fornitegli da Monti, che al tempo ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] 1647, London, H. Moseler, 1648.
deRéaumur: Réaumur, René-AntoineFerchaultde, Lettres inédites, La Rochelle, Mareschal et Martin, 1886.
‒ Réaumur, René-AntoineFerchaultde, Correspondance inédite entre Réaumur et Abraham Trembley, comprenant 113 ...
Leggi Tutto