Rio Bravo
Edward Buscombe
(USA 1959, Un dollaro d'onore, colore, 141m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per Armada; soggetto: B.H. McCampbell [Barbara Hawks]; sceneggiatura: Jules Furthman, [...] di Rio Bravo spinse Hawks a produrre un film che ritorna sugli stessi temi e situazioni, quasi una sorta di remake: El Dorado (1967), con Robert Mitchum nella parte dell'alcolista.
Interpreti e personaggi: John Wayne (John T. Chance), Dean Martin ...
Leggi Tutto
Scarface
Serafino Murri
(USA 1931, 1932, Scarface, bianco e nero, 95m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks, Howard Hughes per Caddo Company/Atlantic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Armitage [...] in sala, l'opera ebbe un rilancio critico notevole anche in patria. Nel 1983 Brian De Palma diresse il remake omonimo.
Interpreti e personaggi: Paul Muni (Tony 'Scarface' Camonte), Ann Dvorak (Cesca), Inez Palange (madre di Tony), George Raft ...
Leggi Tutto
The Mummy
Bill Krohn
(USA 1932, La mummia, bianco e nero, 72m); regia: Karl Freund; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; soggetto: dal romanzo Cagliostro di Nina Wilcox Putnam e Richard Schayer; [...] 1959) di Terence Fisher, con Christopher Lee nella parte del sacerdote divino, nel 1999 la Universal ha prodotto un noioso remake omonimo diretto da Stephen Sommers, che ha a sua volta generato due sequels.
Interpreti e personaggi: Boris Karloff (Im ...
Leggi Tutto
Der Kongress tanzt
Piero Pruzzo
(Germania 1931, Il Congresso si diverte, bianco e nero, 101m); regia: Eric Charell; produzione: Erich Pommer per UFA; sceneggiatura: Norbert Falk, Robert Liebmann; fotografia: [...] , e applaudito (non c'erano ancora i premi), alla prima Esposizione Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, 1932. Un remake con lo stesso titolo, per la regia di Franz Antel, è stato girato in Austria nel 1955.
Interpreti e personaggi ...
Leggi Tutto
Pépé le Moko
Claudio G. Fava
(Francia 1936, Il bandito della casbah, bianco e nero, 93m); regia: Julien Duvivier; produzione: Raymond Hakim, Robert Hakim per Paris Film; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] , che rifiutò ‒ rappresentò per il fertilissimo Julien Duvivier una delle punte più alte d'una prolifica carriera. Due i remake, entrambi americani: Algiers, ovvero Un'americana nella Casbah (1938) di John Cromwell con Charles Boyer ed Hedy Lamarr, e ...
Leggi Tutto
RKO Radio Pictures, Inc.
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense (propr. Radio Keith Orpheum Radio Pictures Incorporated), costituitasi il 23 ottobre 1928, su [...] Communications Inc., hanno rilevato il marchio RKO; la nuova società, ribattezzata RKO Pictures Inc., possiede i diritti di produzione di remake e sequels per circa 650 film.
Bibliografia
R.B. Jewell, V. Harbin, The RKO story, New York 1982.
B ...
Leggi Tutto
Broken Blossoms
Leopoldo Santovincenzo
(USA, 1918, 1919, Giglio infranto, colorato, 91m a 22 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith; soggetto: dal racconto The Chink and the [...] ai temi romantici un modello.
Nel 1936 la casa inglese Twickenham Film Productions produsse, senza alcun successo, un remake diretto da Hans Brahm e interpretato da Emlyn Williams e dall'attrice tedesca Dolly Haas.
Interpreti e personaggi: Lillian ...
Leggi Tutto
Lumet, Sidney
Emiliano Morreale
Regista teatrale, televisivo e cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 25 giugno 1924. Autore fortemente legato al teatro per formazione personale e culturale, [...] Family business (1989; Sono af-fari di famiglia) e Critical care (1997; Se mi amate… Critical care) e Gloria (1999), remake del film di John Cassavetes del 1980. Running on empty (1988; Vivere in fuga) è invece un appassionante road movie (ispirato a ...
Leggi Tutto
Effetti speciali
Paolo Marocco
La definizione classica data da Eustace Lycett (vincitore di due premi Oscar per la categoria) classifica gli e. s. (special effects o SFX) come tecnica, o trucco scenico, [...] d'altezza, furono realizzati un busto a grandezza naturale (di 7 m) e alcuni arti meccanici: l'animale, che nel remake del 1976 avrebbe avuto una sua autonomia grazie al congegno elettromeccanico ideato da Carlo Rambaldi, in questa prima versione ...
Leggi Tutto
Iran
Massimo Causo
Cinematografia
I primi esempi di cinema giunsero in I. all'inizio del Novecento, introdotti dai fotografi ufficiali della casa reale, che ebbero incarico dallo shāh di documentare [...] impianto popolare e non di rado ispirate ai grandi successi del cinema occidentale (di cui erano praticamente dei remake non autorizzati), consentì l'avviarsi negli anni Cinquanta e il consolidarsi nei Sessanta di una stagione particolarmente florida ...
Leggi Tutto
remake
〈rìmeik〉 s. ingl. [propr. «rifacimento», dal v. (to) remake «rifare»] (pl. remakes 〈rìmeiks〉), usato in ital. al masch. – Rifacimento di un film, o anche di uno spettacolo, che a distanza di tempo intende ripeterne le caratteristiche...
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...