Gli abitanti di piazza Vescovio a Roma mai avrebbero immaginato, negli anni a partire dal dopoguerra, cosa fosse successo al civico 6 di via Poggio Moiano durante i terribili giorni dell’occupazione tedesca, [...] . Tra quelle mura all’insaputa degli abitanti della zona e, soprattutto, dei tedeschi, avevano trovato rifugio varie famiglie di religione ebraica, tra le quali quella di Lello Dell’Ariccia. Le suore avevano aiutato e nascosto persone che altrimenti ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] , alcuni gruppi hanno sostenuto Hamas. Che cosa direbbe a queste persone?Non siamo contro gli ebrei o qualsiasi religione. Il nostro avversario è l’occupazione. Condannerò sempre qualsiasi azione che divida le persone, gli slogan che gridano ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] biometrica che utilizzano caratteristiche sensibili (ad esempio, lo stato di cittadinanza, il genere, la razza, l’etnia, la religione eccetera), l’uso di sistemi di IA da parte delle forze dell’ordine per l’elaborazione di previsioni statistiche di ...
Leggi Tutto
Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] a Parigi, dove edifici residenziali sono stati marchiati con la stella di David. A Lione inoltre una giovane donna di religione ebraica è stata accoltellata nella sua casa, dopo che sulla porta era stata disegnata una svastica.Numerosi gli episodi ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] delle proprie mire, con le dinamiche sociali che ne caratterizza(va)no la storia, con l’ecologia, le lingue, la religione, doveva sembrare troppo «alla più grande nazione della storia» (recenti parole di Biden). Da quando in qua, del resto, ci ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] l’attenzione per i suoi discorsi fortemente euroscettici e le sue invettive contro gli immigrati, in particolare quelli di religione musulmana. Negli ultimi anni la sua stella sembrava essersi progressivamente spenta, benché il PVV restasse uno dei ...
Leggi Tutto
La sentenza 203/1989 e la libertà di religione è il podcast firmato dal giudice costituzionale Franco Modugno, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile da oggi sul [...] sito della Consulta, nella pagina Libreria dei P ...
Leggi Tutto
Religione cattolica e laicità dello Stato è il tema proposto dal regista Marco Bellocchio per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Franco Modugno. Il podcast è sul sito [...] della Consulta, nella pagina La Libreria dei P ...
Leggi Tutto
Non solo Trump. Uno sguardo a volo d’uccello sulla reazione del Partito repubblicano al Coronavirus, in termini di risposta amministrativa, politica e ideologica, rivela che a monte c’è una sorta di insofferenza ‒ tradita anche da alcune dichiarazio ...
Leggi Tutto
Il XX secolo, nel mondo occidentale, è stato ricco di scoperte, ha visto un miglioramento degli indici di qualità della vita, il consolidamento del capitalismo e della tutela dei valori di lavoro, famiglia, [...] religione, istruzione, consumo o successo e ...
Leggi Tutto
religione
religióne s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare «legare», con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. – 1. a. Complesso di credenze, sentimenti, riti che legano un individuo o un gruppo...
religioso
religióso agg. [dal lat. religiosus, der. di religio -onis «religione»]. – 1. a. Della religione, che concerne la religione o una religione: sentimento, precetto, comandamento, rito r.; fede r., credo r.; assistenza r., conforto...
Complesso di credenze, sentimenti, riti che legano un individuo o un gruppo umano con ciò che esso ritiene sacro, in particolare con la divinità, oppure il complesso dei dogmi, dei precetti, dei riti che costituiscono un dato culto religioso...
religione
Alessandro Niccoli
Nella sua accezione oggi consueta ricorre solo in due passi del Convivio, più per alludere a un complesso di credenze e di sentimenti che non a un organico sistema di dogmi e di riti: nella nobiltà rilucono le...