Impurità
Claudia Mattalucci
Nel linguaggio corrente il termine impurità è sinonimo di sozzura e di alterazione e si riferisce alla mescolanza di oggetti, comportamenti o individui che andrebbero separati. [...] divenute norme positive di condotta, leggi, norme morali e, d'altro canto, vuote superstizioni popolari. Le analisi del tabu in cui ogni ordine culturalmente determinato è arbitrario, purezza e impurità non hanno una relazione necessaria con i ...
Leggi Tutto
Aree culturali
Pietro Scarduelli
Introduzione
La nozione di area culturale occupa una posizione di rilievo nel panorama antropologico dei primi decenni del secolo, in particolare negli Stati Uniti e [...] empiriche a leggi di ordine generale, ma istituisce un fra gruppi di discendenza in cui le relazioni sono orientate in modo univoco, in it. parziale: Tipi areali della cultura degli Indiani d'America e loro sviluppo, in La natura della cultura ...
Leggi Tutto
Età
Umberto Signorato e Marco Aime
Si definisce età ciascuno dei periodi in cui si è soliti ripartire la vita umana. Se dal punto di vista biologico il passaggio da un'età all'altra comporta una pluralità [...] culturale e politica che mette in relazione classi e gradi, creando una struttura sociale che lega l'età degli uomini ai loro ruoli e status sociali. I sistemi di classi d'età "tentano di determinare un ordine cognitivo e strutturale all'interno e ...
Leggi Tutto
Identità
Roberto Beneduce
Identità (dal latino tardo identitas, derivato di idem, "stessa cosa") indica in senso lato la perfetta uguaglianza, la qualificazione di una persona o di una cosa per cui [...] sia possibile solo a condizione di pensare la materia, le relazioni, la storia, e cessa di esistere per ciò stesso come , per es., i gemelli sono nel mito d'origine rappresentanti dei contrapposti ordini entro cui oscillano il mondo e l'esistenza: ...
Leggi Tutto
Genere
Alice Bellagamba
Genere (dal latino genus, affine a gignere, "generare") designa in senso lato ciò che è comune a più specie. Già in uso con accezioni specifiche nei vari ambiti disciplinari [...] di conoscere le rappresentazioni femminili dell'ordine sociale. Il caso delle donne è scimmia, nel topo e nello spirito d'acqua; da qui continuarono a esercitare genere sono socialmente costruiti, l'uno in relazione all'altro: "per quanto non si ...
Leggi Tutto
Tecniche del corpo
Francesco Spagna
Per tecniche del corpo si intende, in senso ampio, tutto ciò che il corpo rende possibile in termini di movimento delle membra, di muscolatura, di articolazioni, [...] del corpo agisce in una rete di relazioni con il mondo esterno e al punto tuttavia una differenza di fondo, di ordine filosofico. Gli esercizi di yoga 1999); p. huard, m. wong, Chine d'hier et d'ajourd'hui. Civilisation, arts, techniques, Paris, ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Pietro
Paolo Scarano
Di flamiglia medio borghese, nacque a Napoli il 20 giugno 1784. Ci è noto il nome del padre, Francesco, ignoriamo quello della madre e quello di una sorella alla quale [...] e nuovi problemi di ordine interno ed internazionale, sui per non deteriorare ulteriormente le relazioni tra le corti di Napoli Bistoni, La vita e le opere di un grande italiano ignoto, P. D., in Italia del Popolo (Buenos Aires) 27 e 28 dic. 1917, 3 ...
Leggi Tutto
Sessualità
Philippe Brenot
Il termine sessualità indica, in generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro [...] , i cui limiti sono stabiliti dall'ordine parentale. Lo spazio dell'intimità concerne a 3 anni), che si svolge contemporaneamente a un conflitto d'autorità con i genitori, e una fase fallica (da inizio della vita di relazione. Dopo aver risolto ...
Leggi Tutto
Schema corporeo
Carlo Loeb
Per schema corporeo si intende l'immagine spaziale che ogni uomo ha del proprio corpo. Il concetto fa riferimento a una funzione complessa di sintesi che permette di riconoscere [...] errori nella parola dovuti all'ordine delle lettere; mentre raramente disturbo rimane oscura e incerta e le relazioni con la percezione del Sé e l' sono assenti le normali reazioni soggettive di difesa, d'ansia e di evitamento in rapporto a stimoli ...
Leggi Tutto
Magia
Francesco Spagna
Il termine indica, in generale, la pratica e la forma di sapere esoterico e iniziatico che si presentano come capaci di controllare le forze della natura. La magia è stata oggetto, [...] attirare la persona amata, nel caso della magia d'amore, di evocare o avvicinare una preda, disgiungere i soggetti, di confondere gli ordini prestabiliti, di cancellare le tracce o di , esterna alle relazioni convenzionali, o extrarazionale ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....