Negli ultimi anni si sono straordinariamente diffuse calcolatrici elettroniche di piccolissime dimensioni e di grandi prestazioni, le cosiddette calcolatrici tascabili o da tavolo. Queste macchine, la [...] tipo di dato è associabile un insieme di relazioni e operazioni che formano una "struttura di controllo): cura l'esecuzione ordinata delle istruzioni del programma che unità può essere usata anche come unità d'ingresso e uscita oltre che come memoria ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Valentino Gerratana
(App. II, I, p. 1075)
Uomo politico e scrittore. Nuova luce sulla sua biografia e sui contenuti della sua opera è stata gettata dagli studi compiuti negli anni più [...] tematica).
Punto di partenza della ricerca è l'ordined'idee abbozzate in un saggio sulla questione meridionale scritto Firenze, dicembre 1977), vol. i, Relazioni a stampa, Roma 1977; vol. ii, Relazioni, interventi, comunicazioni, ivi 1979; A ...
Leggi Tutto
Evoluzione recente della demografia. - La d. si è venuta configurando sempre più come scienza nomotetica che, pur essendo incentrata sui principali aspetti della popolazione, estende il suo ambito di studio [...] settori da questa disciplina, con le ricerche di d. differenziale, tese a porre in luce l' interesse al fine di cogliere l'ordine di grandezza di alcuni fenomeni rimane notevole progetto di studiare alcune relazioni intercorrenti fra fatti demografici ...
Leggi Tutto
RELIGIONE
Enrico ROSA
Raffaele PETTAZZONI
Giovanni CESCONI
Concetto cattolico. - Il concetto cattolico di "religione", raccoglie in sintesi, integra e chiarisce gli elementi di verità che si possano [...] 81, a. l.), esso denota, cioè, "il complesso delle relazioni che ordinano l'uomo a Dio", come a suo principio e ultimo fine. due forme correlative e complementari che sono come i due aspetti d'uno stesso concetto: il concetto dell'uomo e il concetto ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] Sandwell, Dudley. La Grande Londra, pur essendo dello stesso ordine delle altre come dimensioni fisiche, se ne distacca nettamente le vie d'acqua sviluppano circa 1150 km, ma non sono curate come meriterebbero. Per le relazioni internazionali, la ...
Leggi Tutto
TEMPO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni GIORGI
*
Luigi VOLTA
. Anche considerato dal solo aspetto filosofico, il concetto del tempo ha dato origine a tal numero di riflessioni e di teorie, [...] Fisica.
Il tempo è una particolare relazione ordinale fra gli avvenimenti, relazione che dà luogo a una misura quantitativa definire gl'intervalli di tempo uguali. E proseguendo in quest'ordined'idee, si fece strada, attraverso le opere di Lagrange e ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Attilio Momigliano
Alessandro M. nacque a Milano il 7 marzo 1785 da Pietro e da Giulia Beccaria. Studiò, non in casa, dove i genitori vivevano in disaccordo, ma nei collegi di Merate [...] ed è quindi la prima promessa d'un forte mutamento d'animo e d'arte; il sonetto a F. il quarto che, per essere l'ultimo in ordine cronologico, è anche il più maturo e il , va giudicata soprattutto in relazione con la personalità morale e ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo più importante delle scienze biologiche negli ultimi decenni è stato indubbiamente quello che ha consentito di spingere l'indagine dei fenomeni vitali nell'ultra-microscopico, fino a raggiungere [...] a raggiungere le dimensioni delle macromolecole dell'ordine di grandezza di 100 Å e del "cromosoma" del fago Φ X 174 e d'immettere i cromosomi così riprodotti entro i batteri E sintesi.
L'ecologia studia le relazioni degli organismi con l'ambiente, ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, I, p. 740)
Va qui anzitutto ricordato che, per i loro studi etologici e per l'impostazione teorica data alla disciplina, K. Z. Lorenz, N. Tinbergen e K. R. von Frisch hanno ricevuto [...] degli studi etologici sono state le relazioni tra le specie animali, l' questa sia influenzata da pressioni di ordine ecologico, tra cui dieta e 1985; Ecological aspects of social evolution, a cura di D. I. Rubenstein e R. W. Wrangham, Princeton 1986 ...
Leggi Tutto
Le funzioni che la borsa è stata chiamata a compiere sia nel mercato interno di ogni nazione, sia nel mercato internazionale finanziario, sono state profondamente modificate dalla crisi, nella loro essenza [...] dall'uno all'altro paese. Se il saggio d'interesse è più elevato in un mercato, una delle tendenze ultranazionali delle attuali relazioni economiche mondiali.
Questo fatto per il tramite un agente di cambio, in ordine a compere o a vendite di titoli, ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....