Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] di uno scambio tra amici, ovvero in un dialogo cuore a cuore. Questo amore deve essere il fondamento di ogni relazione umana basata su un sentimento autentico e sul desiderio di costruire una comunità globale di fratellanza in cui si lavora insieme ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] le distanze da quello che non riconosce. Perciò quando due differenti specie s’incontrano può avvenire che ci sia una relazione – e persino una venerazione, come nel caso delle Mami Wata – oppure può manifestarsi l’odio. La mia storia si concentra ...
Leggi Tutto
Giovedì il Parlamento australiano ha approvato una legge che vieta ai minori di 16 anni l’accesso ai principali social media. Questo provvedimento, il più stringente a livello globale, entrerà in fase [...] sistema di verifica dell’età affidabile, evitando rischi per la privacy e l’uso improprio dei dati.Inoltre, la questione solleva dubbi sulla relazione tra social e salute mentale: studi scientifici indicano una correlazione, ma non un nesso causale. ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] ritorno di Casa Italia, luogo di incontro e confronto, occasione per celebrare i successi degli azzurri ma anche strumento di relazione e di diffusione dei principi e dei valori che sono alla base del movimento italiano paralimpico.Una casa nel segno ...
Leggi Tutto
Ogni artista degno di tale definizione nutre una forma di rispetto per l’osservatore: lo stupisce e in qualche modo cerca di conquistarlo e di legarlo a sé come un amico di cui non si dimentica il nome. [...] : dall’archeologia alla geologia, dalla storia dell’arte alla biologia. Il risultato è un’esperienza immersiva che mette in relazione anche l’armonico legame fra la storia, l’arte classica e la contemporaneità, permettendo a ogni singola opera di ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] stato esposto come anche la Guerra al Terrore abbia permesso a PK e interventi militari di rafforzare la loro relazione, dal momento che entrambe si sono concentrate sull'uso della forza durante le missioni di antiterrorismo e stabilizzazione. Infine ...
Leggi Tutto
Se il viaggio in Irlanda del Nord e Irlanda del presidente degli Stati Uniti Joe Biden doveva aprire un nuovo capitolo della special relationship tra Washington e Londra, allora possiamo sicuramente dire che è stato un totale fallimento per il gover ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] sottovalutato – o meglio: completamente ignorato – nei numerosi studi sull’abuso domestico, ed è l’uso della lingua nella relazione maltrattante (il nesso che lega linguaggio e potere e linguaggio e violenza, come più volte ribadito, è stato oggetto ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] Jinping era stato il primo presidente cinese a visitare le istituzioni europee. Sembra che sia passata un’era geologica nelle relazioni tra la Repubblica Popolare Cinese e l’Unione Europea, ed effettivamente è così. Al periodo di grande vicinanza tra ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] l’importanza di rafforzare i rapporti tra Cina e UE, evitando quelle che ha definito come «influenze esterne» in tale relazione, un accenno piuttosto chiaro agli Stati Uniti e al loro approccio meno conciliante verso Pechino. Non va però dimenticato ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
relazionare
v. tr. e intr. [der. di relazione] (io relazióno, ecc.). – 1. tr. Informare, ragguagliare con una relazione (usato spec. nel linguaggio burocr.): r. il questore sugli incidenti della nottata. 2. intr. (aus. avere) a. Entrare in...
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati di una perizia, ai lavori compiuti da una...
RELAZIONE
Guido Calogero
Filosofia. - È uno dei concetti filosofici più problematici e più ricchi di storia. In generale esso designa ogni rapporto collegante, in maniera essenziale o accidentale, due contenuti di pensiero. Mentre, quindi,...