José Raúl Mulino è il nuovo presidente di Panamá, avendo vinto le elezioni di domenica 5 maggio con più del 34% dei voti, in una competizione estremamente frammentata; hanno partecipato al voto oltre 3 [...] Uniti. Francesco Marino confronta l’approccio tra i diversi interlocutori e i possibili sviluppi di questa fondamentale relazione. La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 ha comportato diversi cambiamenti nel quadro politico ...
Leggi Tutto
L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] , il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili, avrà conseguenze di carattere globale, anche in relazione al rapporto con gli Stati Uniti e l’Occidente. Renzo Guolo sottolinea le contraddizioni interne al sistema di ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] a livello globale: i rapporti con il nuovo inquilino che siederà alla Casa Bianca dopo le elezioni di novembre, le relazioni commerciali con la Cina, il conflitto in Ucraina a fronte di un possibile disimpegno degli Stati Uniti, le diverse questioni ...
Leggi Tutto
Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali. [...] è molto forte anche come sintomo dell’orientamento dell’elettorato tedesco in politica estera.Alessandro Uras analizza gli sviluppi delle relazioni fra Cina, Giappone e Corea del sud: il nono meeting trilaterale che si è svolto il 27 maggio a Seoul ...
Leggi Tutto
Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’Unione Europea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] (FOCAC), che si è svolto a Pechino dal 4 al 6 settembre ha messo in evidenza l’importanza di questa relazione per la politica estera cinese. Meraf Villani mostra come la Cina sia sempre più orientata a promuovere il commercio bilaterale piuttosto ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] nel tempo in una vera e propria strategia politica, un mezzo per cambiare il modo in cui vengono condotte le relazioni internazionali e la diplomazia, e per rendere questo campo più inclusivo permettendo ai Paesi meno privilegiati di avere un posto ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] al Dioniso del Tevere del Museo Nazionale RomanoApollo e Dioniso non furono però gli unici figli illegittimi di Zeus.Dalla relazione tra il dio e la ninfa Maia nacque Ermes, bandito astuto, rapitore, guida dei sogni. Non appena venne alla luce ...
Leggi Tutto
La candidatura di Kamala Harris alle presidenziali americane è storica per molti aspetti: quello più ovvio è il dato sociale, finalmente una donna di colore guida uno dei due maggiori partiti. Un altro, [...] cambio di prospettiva è parso chiaro: certo, nessuno si sogna di vincere le elezioni parlando di politica internazionale o relazioni bilaterali ma, ascoltando i vari interventi, appare chiaro che lo sguardo americano volge oltre il Pacifico, verso la ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] incertezze, impossibilia che per qualche dettaglio balzano agli occhi colmi di stupore e coincidenze incredibili – oltreché una relazione amorosa ed erotica con il mondo invisibile dalla quale la geografia magica del romanzo sembra scaturire: al pari ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] attenzione», con grande disappunto e preoccupazione degli esperti che analizzano quotidianamente gli eventi atmosferici e li mettono in relazione con i dati degli episodi avvenuti nel passato.«Nel 2023 – spiega lo scienziato del CNRS − abbiamo fatto ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
relazionare
v. tr. e intr. [der. di relazione] (io relazióno, ecc.). – 1. tr. Informare, ragguagliare con una relazione (usato spec. nel linguaggio burocr.): r. il questore sugli incidenti della nottata. 2. intr. (aus. avere) a. Entrare in...
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati di una perizia, ai lavori compiuti da una...
RELAZIONE
Guido Calogero
Filosofia. - È uno dei concetti filosofici più problematici e più ricchi di storia. In generale esso designa ogni rapporto collegante, in maniera essenziale o accidentale, due contenuti di pensiero. Mentre, quindi,...