RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] questo caso la relazione tra i tempi segnati da C2 e da C1 coincide approssimativamente con la (16). Nei due periodi di moto galassie più distanti sono anche più giovani e la loro luminosità poteva essere diversa nel passato. Le misure più recenti ( ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] massa critica in presenza di un campo magnetico B è data dalla relazione
dalla quale si ottiene, per un campo di 10-6 gauss, improvviso aumento (di trenta o quaranta volte) della luminosità, per un periodo di 105÷106 anni, e dall'espulsione di ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] dalla sorgente è ottenibile mediando in un periodo T il flusso del vettore (detto
se è Tl=T0 si ha
F=A,
relazione molto facile da ricordare e assai utile quando la sensori di analisi, attribuire una luminosità ed eventualmente un colore uguali a ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] 4, 1990, 1, pp. 1-12; G. Pavan, Architettura del periodo longobardo, in I Longobardi, a cura di G.C. Menis, cat. tra X e XI secolo: nuove acquisizioni e relazioni con l'area milanese, ivi, pp. 499- dalla presenza di una luminosità diffusa e di una ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] a partire dal 1821) che si è sviluppato poco nel periodo tra le due guerre mondiali (l' ‛Irāq nel in via di sviluppo (Cina esclusa), in relazione a ipotesi di aumento demografico e di reddito e meteorologiche (luminosità, temperatura, precipitazioni ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] 'lāq al-nafīsa di Ibn Rusta) e dalle relazioni del vescovo Liutprando da Cremona che nel sec. coincidenza con l'aprirsi di un periodo di aspre lotte dinastiche che indebolirono apprezzare in tutta l'abbagliante luminosità la ieratica eppur nervosa e ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] e che non possono essere messe in relazione con il sobborgo della riva destra: domini.Le fonti per la storia di P. nel periodo in questione sono costituite soprattutto da cronache (Oeuvres de dello spazio, della luminosità cangiante e colorata delle ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] di registrare nuovi sviluppi. Fino a questo periodo, nonostante le traduzioni in latino e in producono solo l'illuminazione e il bagliore. La luminosità è dunque in qualche modo una parte di in cui essi agiscono in relazione alla luce. Tuttavia, questi ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
Alan C. Bowen
La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
I documenti superstiti della scienza del cielo tra il IV sec. a.C. e [...] distanza di questo pianeta dalla Terra, la sua luminosità varia in misura limitata e difficilmente percettibile a calcoli eseguiti per giungere alle relazioni date in precedenza. Il valore esatto del moto medio diurno periodico è 13;10,34,51,55 ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] sotto le volte. La luminosità dell'interno è potenziata dalla essi stipularono accordi precisi non soltanto in relazione al soggetto e alle dimensioni, ma anche nel S. Domenico Maggiore. A questo periodo è da riferire anche l'impianto originario delle ...
Leggi Tutto
lettura
s. f. [dal lat. tardo lectura, der. di legĕre «leggere», part. pass. lectus]. – 1. a. L’azione di leggere, di decifrare cioè un testo scritto o stampato: la l. di un manoscritto, di un’iscrizione; calligrafia, parola, passo, codice...
spettrale
agg. [der. di spettro]. – 1. Che ha le caratteristiche, l’apparenza di uno spettro, che è simile a uno spettro: a un tratto un rumor di passi, l’apparizione d’una figura disfatta, spettrale (De Roberto); avere un aspetto s., essere...