SATELLITE ARTIFICIALE
Gaspare SANTANGELO
. In senso lato s. a. è ogni massa materiale posta, per opera dell'uomo, in un'orbita attorno a un corpo celeste; vi sono quindi s. a. del Sole, che è piùtproprio [...] I primi s. sono stati posti in orbita in relazione ai programmi di ricerca scientifica dell'Anno geofisico internazionale.
sarebbe confermato dalle osservazioni ottiche (variazioni periodiche della luminosità del satellite).
Impiego dei satelliti. ...
Leggi Tutto
METEORE
Pietro DOMINICI
. Generalità. - Il termine meteore, inizialmente usato per indicare genericamente i varî fenomeni che avvengono nell'atmosfera terrestre (m. acquee, ignee, aeree, ecc.; v. anche [...] notte del 10 ottobre 1946 furono osservate, per un periodo di qualche ora, sino a 70 stelle cadenti al minuto grandezza apparente M di un oggetto celeste è legata alla luminosità intrinseca I dalla relazione:
le [6] e [7] costituiscono il legame ...
Leggi Tutto
RATISBONA (ted. Regensburg; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Pietro ROMANELLI
Walter HOLTZMANN
Carlo MORANDI
Città della Baviera, capoluogo dell'Alto Palatinato (Oberpfalz), posta sul Danubio, [...] una delle maggiori città tedesche, in relazione diretta con Francia, Fiandra, Inghilterra Nell'interno, colpisce la luminosità del coro. Della decorazione scultorea furono consacrati nel 1052. Di questo stesso periodo sono l'alta cripta di S. ...
Leggi Tutto
Questo articolo costituisce l'aggiornamento dell'articolo termoionici, tubi (XXXIII, p. 591; App. II, 11, p. 973): il mutamento di esponente è stato consigliato dalla constatazione che la qualifica elettronico [...] . Questa situazione si inverte dopo un quarto di periodo perché due sezioni consecutive a, b distano di degli elettroni sia tale, in relazione alla velocità dell'onda nella guida per la misurazione della luminosità e della temperatura delle stelle ...
Leggi Tutto
PARALLASSE (da παράλλαξις "deviazione")
Gino CECCHINI
Giovanni F. CECCHINI
1. Di un punto S si dice, in generale, parallasse, rispetto ad un osservatore O e ad un punto di riferimento A, l'angolo fra [...] a Ipparco. Egli si valse della semplice relazione o = s + l − d, fra stelle di una medesima classe e la luminosità M (o grandezza assoluta), definita rispetto miss H. S. Leavitt (cne lega il periodo di alcune speciali stelle variabili, dette Cefeidi, ...
Leggi Tutto
Pittore senese. Le prime notizie di lui, rintracciate sinora, sono del 1278 quando, come in anni successivi (1279, 1286, 1291, 1292, 1294, 1295), dipingeva a Siena forzieri e legature di libri: lavori [...] dipinti, invece, sono da porre in varia relazione con D., eseguiti nella sua bottega, o cromatismo del Cavallini; la sua luminosità, quasi a macchia, in modo gotico; a ogni modo essi appartengono al periodo più giovanile che finora di lui ci sia noto ...
Leggi Tutto
PIANTA (XXVII, p. 127)
Fabrizio Cortesi
Piante acquatiche. - Con questo nome, e anche con quello d'idrofite, si indicano i vegetali che svolgono la loro vita immersi o sommersi nell'acqua dolce o marina. [...] esse vivono, questa è legata alla diminuzione della luminosità: nel mare teoricamente ogni traccia di alghe e di ipsofile.
Questi vegetali, in relazione alla vita in tale speciale ambiente, e conservandole durante il periodo di riposo in ghiacciaia ...
Leggi Tutto
Fotochimica
KKurt Schaffner e Paul Margaretha
di Kurt Schaffner e Paul Margaretha
Fotochimica
Sommario: 1. Introduzione. 2. La fotochimica nel XIX secolo. 3. Il XX secolo: sviluppo, conquiste e future [...] dell'inverso del quadrato dopo un periodo di induzione, quando una fiamma veniva e coerente di enorme luminosità. Mediante appropriati otturatori, di Stern-Volmer (equazione 27) predice una relazione lineare tra Φ0r/Φr e la concentrazione del ...
Leggi Tutto
Cosmologia
DDennis W. Sciama
di Dennis W. Sciama
SOMMARIO: 1. Definizioni e introduzione storica. □ 2. La Via Lattea. □ 3. Le galassie esterne e l'espansione dell'universo. □ 4. Radiogalassie. □ 5. [...] i confini della Via Lattea; in passato esso ha dato dei risultati errati perché in effetti la relazione tra periodo e luminosità non è universale; ma, applicato con le dovute cautele, dà risultati soddisfacenti.
Come abbiamo visto nell'introduzione ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] (b) = 0. I coefficienti ai sono poi scelti in modo che sia soddisfatta la relazione P′′(xi) = f(xi, P(xi), P′(xi)) in un determinato insieme di punti sforzo della ricerca nel periodo 1945-1970 si è delle misure fisiche di luminosità, albedo, ecc. all ...
Leggi Tutto
lettura
s. f. [dal lat. tardo lectura, der. di legĕre «leggere», part. pass. lectus]. – 1. a. L’azione di leggere, di decifrare cioè un testo scritto o stampato: la l. di un manoscritto, di un’iscrizione; calligrafia, parola, passo, codice...
spettrale
agg. [der. di spettro]. – 1. Che ha le caratteristiche, l’apparenza di uno spettro, che è simile a uno spettro: a un tratto un rumor di passi, l’apparizione d’una figura disfatta, spettrale (De Roberto); avere un aspetto s., essere...