Procedimento per la liquidazione degli onorari dell'avvocato
Massimo Vaccari
Il d.lgs. n. 150/2011, in attuazione dell’art. 54, co. 2, lett. b), n. 2, della l. delega n. 69/2009, ha ricondotto al rito [...] 794/1942. La scelta, secondo quanto si legge nella relazione al decreto, è stata dettata dai «caratteri di d.lgs. n. 150/2011 configura una vera e propria “competenza funzionale” dell’ufficio giudiziario di merito adito per il processo nel quale l’ ...
Leggi Tutto
LUMINARIA, DUO
DDiego Quaglioni
Nella famosa decretale Solitae indirizzata all'imperatore di Costantinopoli, presto inserita nella Compilatio III del 1210 e quindi, nel 1234, nel Liber Extra di Gregorio [...] ', non è un principio di pura 'distinzione funzionale', ma di reciproca limitazione del potere spirituale e Ostiense sulla differenza dell'officium claritatis et illuminationis in relazione alla praelatio e alla subiectio "inter pontifices et reges ...
Leggi Tutto
Economia tra diritto pubblico e privato
Francesco Saitto
La dicotomia pubblico-privato, anche in ragione di un processo di trasformazione che interessa l’economico e il rapporto Stato-società, è da [...] con la riflessione sul rapporto Stato-società, funzionale nell’Ottocento a garantire un pieno sviluppo delle attrezzature da parte di piccole e medie imprese (cd. Nuova Sabatini).
27 V. la Relazione ex art. 6, co. 5, l. 24.12.2012, n. 243, presentata ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e giurisprudenza di legittimità
Katia La Regina
Ripristino della misura cautelare e interrogatorio di garanzia
L’inefficacia dell’ordinanza che dispone la misura custodiale [...] il limite del doppio dei termini di fase è funzionale ad individuare «il limite estremo, superato il quale custodia cautelare è stato affrontato dalle Sezioni Unite14 anche in relazione ad un ulteriore profilo emerso a seguito della declaratoria di ...
Leggi Tutto
GORLA, Luigi (Gino)
Marco Mantello
Nacque a Crema (Cremona), il 28 dic. 1906, da Giuseppe e Teresa Miroglio.
Iscrittosi nel 1924 alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Pavia, il G. passò successivamente [...] per lo studio dei "mezzi di informazione" e la loro funzionalità rispetto alle esigenze di conoscere il proprio diritto e di massime astratte e alle concettualizzazioni, rispetto alla stretta relazione fra ratio decidendi e "caso concreto" sottesa ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario e giurisdizione amministrativa
Gennaro Ferrari
La Corte costituzionale, con sentenza n. 73 del 2.4.2014, ha dichiarato la legittimità costituzionale del co. 8 dell’art. 7 c.p.a. [...] amministrativo, di cui ricalca solo alcuni tratti strutturali e funzionali. La conclusione che il giudice delle leggi fa discendere disciplina di coordinamento fra le due forme di tutela, come è stato fatto in relazione al processo amministrativo. ...
Leggi Tutto
Confisca per equivalente di beni e reati tributari
Antonio Balsamo
La sentenza delle Sezioni Unite penali del 30.1.2014, n. 10561, che ha escluso la possibilità di disporre il sequestro preventivo finalizzato [...] un quadro concettuale già da tempo sperimentato in relazione alla confisca di prevenzione e alla confisca “ , n. 4114/95.
10 Todaro, G., Il sequestro preventivo, funzionale alla confisca per equivalente, di beni di una persona giuridica: il rebus ...
Leggi Tutto
Vedi Corte costituzionale e diritti dell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
Giurisdizione costituzionale e diritti: Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
L’esame [...] ha fornito inoltre alcune importanti indicazioni in relazione ai rapporti con l’ordinamento dell’unione (legge di stabilità 2014). Proprio la finalità solidaristica – rendendo il prelievo funzionale all’attuazione degli artt. 2, 3, 36 e 38 cost. – ...
Leggi Tutto
Nuove norme in materia di terrorismo
Guglielmo Leo
Dopo il grave attentato compiuto a Parigi in esordio del 2015, anche al fine di adeguare l’ordinamento interno a recenti prescrizioni del diritto sovranazionale, [...] . e Fasani, F., op. cit., 933 ss.
14 Si veda la Relazione al d.d.l. governativo per la conversione del decreto. La rilevanza della a disposizione con assunzione di un ruolo funzionale all’interno di una compagine associativa tradizionalmente intesa ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito rappresentativi di merci, quali titoli idonei a conferire il diritto alla riconsegna, ad attribuire il possesso [...] mediato (o il predicato di regolarità del deposito) è funzionale a escludere che il depositario consegua la proprietà dei fungibili alla fonte che la genera.
Il dubbio più forte si pone in relazione alla polizza di carico, visto che per l’art. 462 c. ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...