Abuso del diritto e interpretazione degli atti
Valeria Mastroiacovo
Il consolidarsi di un orientamento della Corte di cassazione circa l’interpretazione dell’art. 20 del t.u. dell’imposta di registro, [...] assoggettare a imposizione il contenuto intrinseco dell’atto o degli atti di cui si assume sussistere una relazione in forza di un vincolo funzionale di preordinazione trova il suo culmine proprio in questi ultimi due anni, quando la Corte, andando ...
Leggi Tutto
Le operazioni inesistenti nel sistema dell’IVA
Pier Luca Cardella
Il trattamento tributario delle operazioni che vivono unicamente sulla carta (cd. operazioni oggettivamente inesistenti) e quello delle [...] e ii) l’inerenza dell’acquisto intesa come collegamento funzionale tra acquisto ed impiego (utilizzo) in operazioni soggette sull’Amministrazione finanziaria. L’inerenza è, infatti, una relazione inferenziale tra acquisto di beni e servizi e relativo ...
Leggi Tutto
Rapporti tra processo tributario e procedimento penale
Marco Di Siena
Ancorché la cosiddetta riforma del diritto penale tributario sia entrata in vigore da tempo e non si registrino specifiche innovazioni [...] finisce per introdurre un meccanismo di dipendenza funzionale del procedimento accertativo e del processo , in realtà, prima della pronunzia della Consulta – sulla base della stessa relazione governativa al d.l. n. 223/2006 – la ratio dell’istituto ...
Leggi Tutto
Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] di “accordi fra sovrani”, aventi ad oggetto le reciproche relazioni di pace e di amicizia e soprattutto di commercio. In in cui la distinzione tra cittadini e non cittadini sia funzionale ad uno scopo legittimo (si vedano le affermazioni nel ...
Leggi Tutto
Lucia Iandolo Pisanelli
Abstract
La garanzia delle libertà personali viene affermata attraverso i criteri applicativi delle misure limitative a carattere temporaneo, quali le cautelari che, pur in grado [...] casa coniugale – per cui all’interno di una relazione familiare si manifestano condotte in grado di minacciare l’ Tuttavia, v’è ragione di rinnovare l’atto, in quanto funzionale alla verifica dell’attualità della pericolosità sociale del soggetto.
La ...
Leggi Tutto
Luisa Corazza
Abstract
Lo scritto analizza le clausole di tregua sindacale, con le quali il contratto collettivo disciplina l’esercizio del diritto di sciopero. Dopo un’introduzione sul rapporto tra [...] tregua e le clausole di rinvio si ponevano in una relazione di reciproca sinallagmaticità, e la funzione delle prime era si affermò una concezione del contratto collettivo come strumento funzionale alla cessazione del conflitto in atto e non al ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
Viene analizzato l’impatto delle fonti del diritto dell’Unione europea sull’ordinamento italiano, nel quadro dell’apertura del nostro sistema costituzionale al processo di [...] rispetto dei principi costituzionali fondamentali. Pertanto, la stessa individuazione dei “controlimiti” è funzionale alla gestione della relazione, più che ripetere la propria giustificazione dal carattere “supremo” dei principi costituzionali ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Viene analizzato il tema dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, di cui ai titoli II e III della l. 20.5.1970, n.300, cercando di indagare, in via generale, le problematiche [...] ad es. per il diritto di assemblea il limite funzionale delle materie oggetto della stessa assemblea o il limite quantitativo nell’unità produttiva (artt. 23, co. 2), nonché in relazione al cd. monte ore e, cioè, rispetto al numero massimo ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] La novella specifica inoltre che il progetto deve «essere funzionalmente collegato ad un risultato finale» che si intende conseguire, a seconda delle singole fattispecie ed in relazioni agli elementi di materialità/intellettualità della prestazione ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] eccezione della Polizia di Stato) hanno un rapporto di dipendenza funzionale.
L’art. 1 l. n. 121/1981, dispone che recesso legale in favore delle Forze di polizia in relazione ai rapporti contrattuali in essere relativi ai settori tecnicologistici ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...