Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] ma anche in caso di nullità parziale, in relazione a singole clausole in base alle quali siano state effettuate specifiche prestazioni e, eventualmente, controprestazioni a queste funzionalmente collegate – è infatti condizionata dal contenuto della ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] . L’Unione europea, modello giuridico di organizzazione funzionale al libero scambio e all’integrazione dei mercati . Sebbene il fronte più rilevante del conflitto riguardi le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina14, anche quello tra Stati ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce s’incentra sull’esame dei contenuti del recente Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, soffermandosi in particolare sulle varie categorie di società [...] restando che la loro mancata attivazione dovrà essere motivata nella relazione sul governo societario (art. 6, co. 3 e (v. sopra, § 3.2) – la deroga sia funzionale solo ad ammettere spostamenti di competenze fra amministratori e assemblea (sul ...
Leggi Tutto
Politiche pensionistiche e Costituzione
Stefano Giubboni
La sentenza della Corte costituzionale 30.4.2015, n. 70, sulla illegittimità del blocco temporaneo della perequazione automatica dei trattamenti [...] sia pure di maggiore consistenza, potrebbero non essere sufficientemente difese in relazione ai mutamenti del potere di acquisto della moneta».
2.2 La il meccanismo della perequazione automatica è funzionale alla conservazione del valore reale ( ...
Leggi Tutto
La confisca
Vincenzo Mongillo
La giurisprudenza italiana mostra una crescente insofferenza per la sentenza di condanna quale vincolo formale di un provvedimento di confisca in caso di prescrizione del [...] di una sentenza di condanna si è riproposta di recente in relazione ad un’altra tipologia di confisca, oggi particolarmente in voga in cui si coglie giustamente una comune dimensione funzionale, l’asserita diversità rischia di ridursi a ingegnosa ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della figura criminosa di cui all’art. 355 c.p., che, rinviando al concetto civilistico di inadempimento contrattuale, distinguesi da [...] anche di chi abbia la rappresentanza legale, funzionale od organica, nonché di chi sia occultamente investito è colui che, ai sensi dell’art. 1754 c.c., mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, rispetto al quale ...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] ambiguità del lavoro agile tra autonomia e subordinazione, la stessa Relazione orale sul disegno di legge n. 2233-B, Assemblea del , n. 1, 1 ss.; Pinto, V., La flessibilità funzionale e i poteri del datore di lavoro: prime considerazioni sui decreti ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Muovendo da un inquadramento logico-sistematico, viene analizzato il riesame proponibile contro l’ordinanza che dispone la misura coercitiva, analizzandone la natura, i provvedimenti [...] , Cost. il tribunale della libertà ha, infatti, competenza funzionale ed esclusiva nel controllo (anche di merito) dei provvedimenti 3-4, c.p.p. e 101 disp. att. c.p.p., anche in relazione a quanto precisato da C. cost., 31.1.1991, n. 45, in ordine ai ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
Viene esaminata l’immunità degli Stati dalla giurisdizione cognitiva ed esecutiva degli Stati esteri, con particolare riferimento alle eccezioni sviluppatesi a partire dalla [...] per il buon andamento delle relazioni internazionali. Le immunità personali includono inviolabilità personale, immunità assoluta dalla giurisdizione penale e ampia immunità dalla giurisdizione civile.
Immunità funzionale
La prassi in materia di ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU e problema del bis in idem
Gaetano De Amicis
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha messo in discussione, con affermazioni che hanno potenziali ricadute anche in altri [...] politica criminale – salvaguardando il collegamento funzionale tra l’effetto preclusivo introdotto dall’art 2.1998, n. 58 per violazione dell’art. 117, co. 1, Cost. in relazione all’art. 4, prot. 7, CEDU nella parte in cui prevede «salve le sanzioni ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...