Giorgetta Basilico
Abstract
La voce fornisce un inquadramento della condanna in futuro all’interno della tutela di condanna e ne tenta una sistemazione di carattere generale, che superi le ipotesi [...] 474 c.p.c.; nella misura in cui la stessa sia funzionale alla soddisfazione di un diritto di credito – specificabile nei modi all’art. 148 c.c., può essere emanato anche in relazione alla richiesta di rimborso delle spese sostenute per il minore; ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] 1986, C-66/85, Lawrie-Blum).
L’ampia definizione funzionale dei criteri oggettivi nei quali si articola la nozione di non ha natura comunitaria, dovendo essere definita in relazione al diritto nazionale di volta in volta applicabile. ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] politico-criminale al fenomeno mafioso. La prima relazione datata 7.8.1963 (Proposte della Commissione al bis c.p. elenca gli scopi cui la sua azione è funzionalmente orientata, indicando la generica finalità di compiere una serie indeterminata ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] tale. La forma scritta è richiesta, a pena di nullità, in relazione a specifiche ipotesi, tra le quali le compravendite di immobili, di adotta a questo riguardo un criterio discretivo di natura funzionale e ritiene sussistere aliud pro alio non solo ...
Leggi Tutto
Illegalità della pena ed esecuzione penale
Gianrico Ranaldi
Il contributo delinea la linea di tendenza, oramai consolidata, in tema di apertura del giudicato penale, facendo sintesi, anche implicita, [...] e di conversione (art. 2, co. 3, c.p. in relazione all’art. 670 c.p.p.).
Per l’effetto, è oramai superato questioni sulla validità ed efficacia del titolo esecutivo, ma ha anche competenza funzionale ad incidere su di esso (artt. 669, 670, 671, 672, ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] iter legislativo nel TFUE
Per quanto riguarda l’iter legislativo funzionale ad adottare gli atti vincolanti in materia, l’art. dell’Avvocato generale Bot, depositate il 12.5.2016, in relazione al batterio della xylella, cause C-78/16 e C-79 ...
Leggi Tutto
Presupposti e motivazione del sequestro probatorio
Alessio Scarcella
Il sequestro probatorio, tipico mezzo di ricerca della prova nel processo penale, sin dagli albori dell’entrata in vigore del vigente [...] . 321, co. 1, c.p.p., puí essere disposto in relazione ad « ... una cosa pertinente al reato», senza alcun riferimento invece al prima facie, se il potere coercitivo d’urgenza è funzionale per l’accertamento dei fatti, nei limiti quindi previsti ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] impiego e, soprattutto, dalla previsione di ipotesi di competenza funzionale, anch’essa ovviamente inderogabile (art. 14 c.p.a 106, c.p.a. e degli artt. 395 e 396 c.p.c. in relazione agli artt. 117, co. 1, 24 e 111 Cost., nella parte in cui non ...
Leggi Tutto
Il sindacato della Cassazione sul rifiuto di giurisdizione
Fabio Francario
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritengono sindacabile per eccesso di potere giurisdizionale la pronuncia del Consiglio [...] degli artt. 106 c.p.a. e 395 e 396 c.p.c. in relazione agli artt. 117, co. 1, 111 e 24 Cost. nella parte in cui non della tutela giurisdizionale; il principio di unità funzionale della giurisdizione nella interpretazione del sistema ad opera ...
Leggi Tutto
Trust, vincoli di destinazione e fisco
Stefano Olivieri
Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] c. e seguenti; ai soli beni immobili e mobili registrati, in relazione al vincolo di cui all’art. 2645 ter c.c.). In l’osservazione della dottrina secondo cui la conformazione funzionale del bene e la limitazione della responsabilità patrimoniale ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...