GIUDIZIARIO, ORDINAMENTO (XVII, p. 307)
Gaetano FGSCHINI
La riforma dell'ordinamento giudiziario, attuata con il decreto 30 gennaio 1941, n. 12, e che aveva già subìto numerose modificazioni (tra cui [...] ), deve ritenersi ormai anche essa superata, in relazione alla cosituzione della repubblica italiana (27 dicembre 1947 ha natura di organo del potere esecutivo con dipendenza funzionale dal ministro, sia pure con la salvaguardia di speciali ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] le modalità stabilite per la soddisfazione dell'interesse pubblico, in relazione alla diversa natura dei beni e alla specie d'interesse operare.
L'attenzione della legge italiana alla natura funzionale della proprietà in mano pubblica e delle imprese ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] fin da epoche remote, era il comune modo di intendere le relazioni fra Stati o fra enti simili agli Stati: si tratta dell già nel 1945 non si doveva nutrire eccessiva fiducia nella funzionalità del Consiglio di sicurezza, se si sentì il bisogno di ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] corporativo. Come è evidente, l'organizzazione è funzionale ai fini che il sindacalismo si propone e e sindacati nel sistema economico, in ‟Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali", 1979, I, n. 1.
Romagnoli, U., Treu, T., ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] di utilizzare la rete web o un computer in maniera funzionale alle proprie esigenze. Perché tutti possano navigare in rete l'adempimento del ruolo ritenuto normale per esso in relazione all'età, al sesso e a fattori socioculturali (socializzazione ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] proposito della sua legittimità morale e della sua validità funzionale. La sua condanna formale è stata recepita nel diritto da matura riflessione.
Sistemi e mezzi di tortura variavano in relazione alle consuetudini locali: nel corso dei secoli 17° e ...
Leggi Tutto
COSTAMAGNA, Carlo
Marco Cupellaro
Nacque a Quiliano (Savona) il 24 sett. 1881 da Eligio e da Emma Perdusio. Laureatosi in giurisprudenza, entrò nella magistratura, arrivando fino al grado di consigliere [...] fu ricomposta ed allargata a diciotto membri. La relazione finale di maggioranza sui problemi corporativi, firmata da G gerarchico-federativo, in luogo dell'anarchia cosmopolitica, funzionale agli scopi del "gretto" colonialismo mercantile inglese ( ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] dragaggio prosegue e riguarda, secondo una continuità geografica e funzionale, il bacino di S. Marco, dalla punta della filza 3, c. 35r-v.
43. Per l'analisi di questa relazione con l'ambiente e della memoria spaziale, v. Elisabeth Crouzet-Pavan, ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] socialmente utili, eccoli pronti alla stesura d'agronomiche relazioni nelle quali quel poco o quel tanto che sanno , per quanto a lei si dichiari il cavaliere, la testa. E funzionali le sue nozze alla gestione della locanda. C'è la massera, " ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] modo la figura del filiusfamilias verrebbe ad assumere vieppiù i connotati di una figura funzionale, la cui posizione si giustifica in relazione alla sua azione positiva ai fini della salvaguardia e dell'incremento della struttura patrimoniale ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...