Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] si ricava:
A = − (H + LE). [9]
In questa relazione A è il flusso di energia effettivamente disponibile a livello di ecosistema, che viene ripartiscono l'energia solare assorbita è una proprietà funzionale caratteristica che varia a seconda del tipo ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] un individuo si trova in un territorio nuovo e le relazioni tra punti di riferimento e obiettivo sono ignote.
Memoria spaziale cui accumulo rende alla fine l'integrazione del percorso non funzionale. In una vasta gamma di organismi, che vanno dalle ...
Leggi Tutto
Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] delle integrine. LFA-l (Leukocyte Function Antigen, antigene funzionale dei leucociti) o CDlla/CDl8 è ilrecettore per ICAM- anche in topi atimici ed era verosimilmente in relazione all'infiltrato macrofagico. Studi analoghi condotti con cellule ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] , le conseguenze dei danni derivanti dal declino funzionale del sistema immunitario (evidenziato dalla diminuzione dei e citata da Wellings non ha mostrato una precisa relazione tra dimensione dell'epidemia e percezione del pericolo tra ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] sono facilmente accessibili ai neurobiologi e il loro ruolo funzionale è noto, almeno a grandi linee, per cui molto neurone si adatta progressivamente. Per il primo intervallo la relazione corrente-frequenza ha una grossa pendenza iniziale che va in ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] sopra discussi emergono cinque punti chiave che sono in relazione con i tentativi di ricostruire gli eventi genetici che due tipi di dati. Primo, sono necessarie le prove funzionali che un gene sia coinvolto in un tratto evolutivo, comportamentale ...
Leggi Tutto
Protisti
Pierangelo Luporini
Si identificano come protisti tutti quegli organismi eucarioti (formati, cioè, da cellule con cromosomi collocati all'interno di un nucleo) che possiedono un'organizzazione [...] cellulari. Tra le subunità che ne fanno parte, un ruolo funzionale centrale è giocato da un complesso di 2-5 organuli a completano sia la fase sessuale sia la sporogonia. In relazione a questo tipo di trasmissione diretto, gli sporozoiti degli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] vari studi sperimentali, nei quali si era stabilita una relazione diretta tra Ced-3 e ICE, diversi laboratori iniziarono cancro umano si trova in forma mutata e quindi non funzionale. Di conseguenza molte cellule tumorali non muoiono per apoptosi ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] ormai disponibile un'estesa letteratura sul grado e sul significato funzionale di questo dimorfismo e sulle basi del suo sviluppo ( udito degli uccelli è stato studiato in dettaglio in relazione al comportamento vocale (Dooling, 1982). Molte parti del ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] effettuava la raccolta, il che presuppone la capacità di stabilire una relazione tra lo spazio e il tempo e di anticipare i propri di un corpo, con le sue parti costituenti e funzionali. Non a caso, questa creatura si contrappone specularmente a ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...