Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] e delle cellule gliali, ma anche in relazione alle informazioni risolutive che ne sono derivate sull livello più elevato non è rappresentato dalla ricerca interpretativa funzionale bensì dall'identificazione delle cause determinanti forme e strutture ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] in fisica, tale teoria permetterà lo sviluppo dell'analisi funzionale e della ricerca delle cosiddette soluzioni deboli per i complesso a partire da una qualsiasi connessione e mostra le relazioni con le classi di Stiefel-Whitney e di Pontrjagin. Il ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] di cellule staminali d'organo è complesso e in relazione alla molteplicità dei tipi di cellule e delle funzioni di si avvicina ai 4 mm. Similmente a molte altre tecniche funzionali, la PET era inizialmente impiegata per lo studio della fisiologia ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] sostengono una definizione di sterilità di carattere più sociale che funzionale, in Francia, al contrario, si esige esplicitamente che di legge C-47 adottava un approccio più aperto in relazione alla donazione: la donazione dell'ovocita ai fini dell' ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] e la più importante è senza dubbio la forza in relazione all'eccitazione: un sistema forte non è però necessariamente ' zone di interazione' in rapporto specifico con l'attività funzionale dell'individuo, volte a mantenere la sua necessaria esistenza ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] biofisica appariva meglio fondata, almeno nella sua relazione con la fenomenologia fisiologica degli organi di senso organismica' ci troviamo di fronte a piani strutturalmente e funzionalmente individuabili, anche se non indipendenti, che meritano il ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] e passeremo in rassegna i risultati ottenuti nel nostro laboratorio sul ruolo di MTL in relazione alla corteccia inferotemporale. Studi di visualizzazione funzionale dell' attività del cervello in vivo hanno rivelato che non solo MTL, ma anche altre ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] dello sviluppo linfoide appare in continua crescita fino alla pubertà e successivamente decresce, in relazione al significato funzionale degli organi linfatici che sono essenziali per la progressiva esperienza immunologica di ciascun individuo. La ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Medicina generale
Aurora Cano Ledesma
Medicina generale
Stabilito che la medicina è quel ramo della conoscenza che si occupa dello stato di salute e di malattia [...] colpito (temperamento, qualità, posizione, importanza del membro rispetto alla funzionalità dell'organismo, sensibilità), e secondo la gravità e lo stadio della malattia, in relazione alle caratteristiche individuali del caso (sesso, età, abitudini e ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] di corpi umani siano regolati dal mercato, in particolar modo in relazione all'RDTS. Questo campo d'indagine è estremamente esteso e vario molto ampia; essa comprende, infatti, ogni aggregato funzionale di cellule. Nel vecchio continente invece, in ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...