Modalità di presentazione della richiesta di riesame
Katia La Regina
Le Sezioni Unite, investite della questione relativa all’applicabilità al riesame di misure cautelari reali dell’art. 582, co. 2, [...] cancelleria presso l’autorità giudiziaria investita della competenza funzionale per la decisione: il tribunale del capoluogo della avesse inteso porre, avrebbe formulato esplicitamente. In relazione a tale ultimo aspetto – sottolinea la Suprema Corte ...
Leggi Tutto
L'azione per il risarcimento del danno ambientale
Carmine Russo
La Corte costituzionale ha giudicato legittimo il sistema introdotto dal codice dell’ambiente che attribuisce soltanto allo Stato il diritto [...] di un «bene immateriale unitario» è funzionale all’affermazione della esigenza della uniformità della con cui potrebbe essere chiamata la stessa cosa.
Note
1 Nella Relazione della Commissione al Consiglio ed al Parlamento europeo a norma dell’art ...
Leggi Tutto
Premessa generale e chiarimenti sistematici
Giorgio Spangher
La l. n. 103/2017 interviene su vari profili della giustizia penale: diritto penale, diritto processuale penale, diritto penitenziario. La [...] premessa di fondo è sicuramente quella di rendere maggiormente funzionale la disciplina dei gravami alla sua funzione di controllo. co. 1, lett. e), c.p.p.).
In relazione agli elementi della sentenza i soggetti legittimati ad impugnare devono ...
Leggi Tutto
La riforma della Banca d’Italia
Mavie Cardi
La l. 29 gennaio 2014, n. 5 ha modificato diversi aspetti della disciplina relativa alla proprietà delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia. [...] istituzionali che ne salvaguardino i profili di autonomia funzionale e finanziaria, attraverso la definizione di uno le autorità nazionali competenti nell’ambito del MVU e disciplina le relazioni tra queste ultime e la BCE) cui qui può essere fatto ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario in esito a giudizio di revisione
Guido Colaiacovo
L’introduzione di un ricorso straordinario, finalizzato a correggere, in favore del condannato, errori materiali o di fatto contenuti [...] che non conducono alla formazione del giudicato e in relazione ai quali, pertanto, è esclusa la possibilità di ultime fattispecie inizia a percepirsi una attenuazione del nesso funzionale tra il provvedimento della Suprema Corte e la formazione ...
Leggi Tutto
Messa alla prova e particolare tenuità del fatto
Maria Cristina Amoroso
A pochi anni dall’entrata in vigore della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto e della messa alla prova per [...] , la Corte ha ritenuto infondate anche le questioni poste in relazione al comma 4 dell’art. 464 ter c.p.p., 4 dell’art. 464 ter c.p.p., oltre ad essere funzionale alle peculiari caratteristiche dell’istituto in esame, non comporta, contrariamente a ...
Leggi Tutto
Imputato detenuto e garanzia della corrispondenza
Luigi Ludovici
Con una sentenza resa nell’anno di riferimento, le Sezioni Unite hanno tracciato i confini entro cui, nel nostro sistema processuale, [...] la temporanea sospensione dell’inoltro delle missive funzionale all’acquisizione della prova documentale mediante fotocopiatura delle 1 e 5 della medesima disposizione, solo in relazione all’ordine di trattenimento della corrispondenza prevede un ...
Leggi Tutto
Autonomie sociali e locali
Giuseppe Allegri
Indagare lo spazio delle autonomie sociali e locali permette di seguire le attuali innovazioni nello Stato costituzionale contemporaneo con particolare [...] si è avuto negli ultimi anni riguardante le autonomie funzionali e il partenariato tra università ed enti locali, anche alla luce del ruolo delle fondazioni strumentali nella relazione tra enti territoriali, amministrazioni pubbliche, attività di ...
Leggi Tutto
Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Leonardo Suraci
La valutazione della prova costituisce, nei sistemi di tradizione [...] cautela si accentuano, a causa dell’instaurarsi di una relazione – quello di riscontro è un concetto relazionale – che effetti
I meccanismi di bilanciamento interni allo schema funzionale della testimonianza indiretta non operano rispetto alla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuliano Vassalli
Francesco Palazzo
La vita quasi centenaria di Giuliano Vassalli rispecchia bene il significato assunto dalla sua personalità nella penalistica italiana della seconda metà del 20° secolo. [...] dedicati al principio di legalità, e giustamente ammirata una relazione svolta all’Accademia dei Lincei appunto su I principi conseguenze pratiche che Vassalli trae da questa componente funzionale della pena, ben radicata nel diffuso sentire sociale ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...