Le misure cautelari reali: «figlie di un dio minore»
Giorgio Spangher
Se lo spostamento dei poteri dalla polizia giudiziaria – sotto il vecchio codice – alla collocazione nella materia delle misure [...] di legittimità al quale risulta maggiormente funzionale lo scritto rispetto all’esposizione orale. comma 9» sia sostituita da quella «art. 309, commi 9 e 9 bis», in relazione al testo vigente prima della riforma «art. 309 commi 9 e 10».
Con la ...
Leggi Tutto
Modifiche processuali inerenti la vittima del reato
Pasquale Bronzo
La crescente attenzione del diritto sovranazionale alla tutela delle vittime dei reati ha condotto alla creazione di un nuovo istituto [...] progredire del procedimento, esso sia ormai privo della competenza funzionale de libertate: può accadere che, applicata la misura in caso di superamento dei termini di durata che, in relazione ai reati da cui è scaturito l’OPE, riqualificati secondo ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Muovendo dall’inquadramento logico-sistematico, viene analizzato il ricorso (ordinario e per saltum) contro le misure cautelari personali, attraverso l’analisi della natura [...] difesa.
È invece deducibile in Cassazione sia l’incompetenza funzionale, sia per territorio: il loro riconoscimento determina l’ , così come prescrive l’art. 127, co. 1, c.p.p., in relazione al rinvio di cui all’art. 611 c.p.p. ed ai termini entro i ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il potenziamento del principio di pubblicita della gara
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl potenziamento del principio di pubblicità della gara
La recente sentenza di Cons. St., [...] contenenti le offerte tecniche deve avvenire in seduta pubblica è funzionale all’osservanza del principio di pubblicità, che trova espresso generali indicati all’art. 2); mentre in relazione alle procedure negoziate ed agli affidamenti in economia ...
Leggi Tutto
Giacomo Forte
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di violenza o minaccia ad un corpo politico, amministrativo o giudiziario. In particolare, si analizza la fattispecie in esame al fine [...] in considerazione anche fatti diretti alla semplice perturbazione dell’attività funzionale (Manzini, V., op. cit., 490; Fiandaca, G l’ipotesi in commento, a differenza di quanto accade in relazione alle fattispecie di cui agli artt. 336 e 337 c ...
Leggi Tutto
La Corte costituzionale tra conflitti e diritti
Giovanna Pistorio
La giurisprudenza costituzionale degli ultimi anni mostra un’evoluzione del ruolo della Corte, chiamata, con sempre maggiore frequenza, [...] ’insindacabilità è infatti subordinata alla valutazione circa la sussistenza del cd. nesso funzionale, inteso, in un primo momento, in una semplice relazione di presupposizione o di consequenzialità17 e successivamente in una vera e propria identità ...
Leggi Tutto
Il caso dei marò italiani in India
Paola Gaeta
In questo contributo si analizzano i principali aspetti giuridici della vicenda giudiziaria e diplomatica sorta a seguito del cd. incidente dell’Enrica [...] due marò italiani è in effetti proprio quella dell’immunità funzionale di diritto internazionale a beneficio dei due marò.
Come inutilmente, invitano gli Stati a prendere misure non soltanto in relazione agli atti di pirateria, ma anche a quelli di ...
Leggi Tutto
La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014
Claudio Contessa
Il d.l. n. 66/2014 è stato rinominato, nel linguaggio mediatico e giornalistico, nonché da una parte non esigua degli addetti ai lavori, [...] in parola mirava a una riclassificazione in senso funzionale del bilancio dello Stato attraverso un’articolazione per . Anche in questo caso (e per le ragioni già esposte in relazione al contenuto del Tit. I) si ritiene di non soffermarsi sulle ...
Leggi Tutto
Locazione e forma scritta
Luca Varrone
La materia delle locazioni ad uso abitativo, per il suo forte impatto sociale, è stata sempre terreno fertile per sperimentare nuove forme di tutela a protezione [...] teorie sulla forma del contratto valorizzano il contenuto del contratto attribuendo un valore funzionale alla forma, da valutarsi in concreto, in relazione alle rationes che un determinato contratto esprime1. Secondo tale teoria non è possibile ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] nella normalità dei casi, al perito sia richiesta la redazione di una relazione scritta ex art. 195, co. 2, c.p.c., la S.U., 2.12.2013, n. 26938); che la competenza funzionale a decidere sull’istanza di verificazione proposta in via incidentale è del ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...