Rossella Miceli
Abstract
Si analizza la disciplina della sanzione amministrativa nell’attuale sistema fiscale. La sanzione amministrativa costituisce una delle risposte punitive dell’ordinamento tributario [...] 1996, 50).
Alla identità teleologica ed omogeneità funzionale tra la sanzione amministrativa e quella penale consegue la nell'ipotesi di successione di norme nel tempo in relazione alla medesima fattispecie ricorre, invece, il principio del favor ...
Leggi Tutto
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] altro modo, ovvero che il requisito richiesto sia effettivamente funzionale allo svolgimento della prestazione lavorativa. Si veda in tal senso a promuovere l’occupazione con misure agevolative in relazione all’età in ingresso nel mercato del lavoro ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] Giunta regionale nella scelta del direttore generale sono funzionali ad assicurare una fondamentale coerenza tra l’ con la previsione dell’elenco nazionale dei dirigenti generali, in relazione al procedimento di nomina, e con la previsione di un ...
Leggi Tutto
Concordato con continuità aziendale
Fabrizio Di Marzio
L’intervento riformatore che nel 2012 ha interessato la legge fallimentare e la legislazione collegata espone la finalità ispiratrice (di adeguare [...] dal professionista attestatore
È stabilito che il professionista attentatore dichiari nella sua relazione che la prosecuzione dell’attività di impresa è funzionale al miglior soddisfacimento dei creditori.
All’attestatore è in tal modo richiesto ...
Leggi Tutto
Leasing e tutele dell'utilizzatore
Francesca Bartolini
Le Sezioni Unite della Suprema Corte hanno affrontato il problema della tutela dell’utilizzatore parte di un rapporto di leasing, confermando l’orientamento [...] tipo atecnico», caratterizzato cioè dal solo aspetto oggettivamente funzionale, ma privo dell’elemento soggettivo (la volontà Nella nuova disposizione codicistica, il collegamento funziona in relazione all’esecuzione dei contratti (l’esecuzione dell’ ...
Leggi Tutto
La conferenza di servizi
Ruggiero Dipace
La nuova disciplina della conferenza di servizi si propone di semplificarne i meccanismi decisionali, rendendo tale modulo procedimentale funzionale ai principi [...] ha, inoltre, avuto come obiettivo quello di adeguare la funzionalità dell’amministrazione alla “sfida della complessità”4, con l tale conflitto.
Tale soluzione evita ulteriori dibattiti in relazione alla natura di atto di alta amministrazione della ...
Leggi Tutto
Luigi Giordano
Abstract
Si esaminano le regole relative alla determinazione del giudice competente a risolvere i contrasti che possono verificarsi in occasione dell’esecuzione di un provvedimento irrevocabile [...] dunque, assumono le funzioni di giudice dell’esecuzione in relazione ai provvedimenti che hanno emesso. I compiti in esame 28.8.2000 n. 274, in conseguenza dei precisi limiti funzionali del giudice di pace, dispone che se i provvedimenti oggetto ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi muove dalla riflessione circa il ruolo attribuito all’incriminazione di cui all’art. 641 c.p. nel sistema dei delitti contro il patrimonio e si concentra [...] . 14674, che ha ritenuto non sussistere l’insolvenza fraudolenta in relazione all’inadempimento di un contratto preliminare di compravendita, figura che presuppone si fonda sul criterio sostanziale/funzionale e si caratterizza per individuare ...
Leggi Tutto
Katia La Regina
Abstract
In ambito investigativo e processuale la corretta individuazione dei parlatori assume una importanza crescente, stante anche la diffusione di dispositivi per la comunicazione [...] e attendibilità del risultato, indicando un percorso funzionale a contenere il rischio di errori nel La prova penale, Torino, 2013, 523), che risulta evocata anche nella Relazione al Progetto preliminare del codice (in Gazz. Uff., 24.10.1988, serie ...
Leggi Tutto
Deposito telematico degli atti processuali
Enrico Consolandi
Nel 2015 il deposito telematico è diventato regola effettiva del processo civile, dopo la proroga implicita del 2014. La generale facoltà [...] e cioè la costruzione di una base dati complessa e funzionale al processo. Occorre fare i conti con un fattore differente dalla disposizione interna agli uffici.
Esiste indubbia relazione fra ampiezza della trattazione e necessità della stampa ed ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...