La recidiva obbligatoria al vaglio della Corte costituzionale
Lucia Gizzi
Il presente scritto tratta dell’istituto della recidiva, con particolare riferimento all’ipotesi di recidiva obbligatoria prevista [...] delitti, evidentemente valutati di particolare gravità, in relazione ai quali l’aumento della pena per la e vecchi scenari, cit., 869; Bartoli, R., Lettura funzionale e costituzionale della recidiva e problemi di razionalità del sistema, ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] risposta dovrà essere cercata, verosimilmente, in un’analisi di tipo funzionale ed attenta a tutti i dati di contesto. Essa non interni all’ente medesimo, o, più in generale, delle relazioni tra una persona giuridica e una persona fisica. Alla luce ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] pensato di riservare al giudice dell’esecuzione competenze funzionali volte all’adeguamento della sanzione impartita alla concreta nel comma 4 dell’art. 78, e ancora nella Relazione, nel determinare l'importo della somma dovuta per la conversione ...
Leggi Tutto
Condanna in appello e rinnovazione del dibattimento
Piero Gaeta
La sentenza di appello che, riformando l’assoluzione di primo grado, condanna sulla base della rivalutazione delle medesime fonti probatorie [...] dichiarativo direttamente apprezzato: ma è regola affermata in relazione a quei presupposti, perché da essi definita.
Oltre ad essere – come già detto – inevitabilmente funzionale alle peculiarità della fattispecie, la giurisprudenza di Strasburgo ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cavalaglio
Abstract
Vengono esaminate la natura delle fondazioni e le diverse tipologie esistenti, confrontando la scarna disciplina legislativa, ancora ispirata a una sostanziale avversione verso [...] il tipo (medio) empirico è individuato dal nesso genetico o funzionale tra fondazione e impresa» (così Zoppini, A., Le fondazioni è anche il potere conferito alla pubblica amministrazione in relazione alle cause di estinzione dell’ente. L’art. ...
Leggi Tutto
Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] un sindacato, qui nella forma specifica di sostegno funzionale alla costituzione di RSA e al godimento dei diritti ., vol. I; Carinci, F., La tenuta del sistema di relazioni industriali alla prova del legislatore e della magistratura. Il buio oltre ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] quale disciplina il diritto di accesso degli associati in relazione a «dati, informazioni e documenti concernenti la posizione personale dell’associato». L’accesso consentito ai soci è perciò funzionale, ad avviso dell’Adunanza Plenaria, al ruolo che ...
Leggi Tutto
Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] op. cit., 117 ss.). Dal punto di vista funzionale, queste normative danno spazio a esigenze di differenziazione un altro Paese e potendo limitarsi a valutare la condotta del danneggiante in relazione al danneggiato (es. Cons. St., IV, 15.6.2004, n. ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] è un vero e proprio patchwork normativo, in relazione al quale è possibile soltanto formulare un giudizio si raccordano con l’ANVUR a livello nazionale. Dal punto di vista funzionale, la riforma resta vaga in ordine al rapporto tra qualità della ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] regime di diritto uniforme con riferimento a quelle aree in relazione alle quali le direttive hanno introdotto standard vincolanti (cfr. da potersi ritenere estendibile a qualsiasi documentazione funzionale a tutelare i lavoratori e non solo, ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...