Giacomo Forte
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di concussione così come riformulato dalla l. 6.11.2012, n. 190. In particolare, si dà conto della nuova formulazione dell’art. 317 [...] necessario che la coartazione rifletta la competenza specifica funzionale del p.u. atteso che ciò che rileva sulla scorta dello stesso che può definirsi il concetto di costrizione in relazione a quelle costellazione di ipotesi in cui cui il p.a. ...
Leggi Tutto
Nuove famiglie e fisco
Lucio Napolitano
La l. 20.5.2016, n. 76, nel delineare la nuova disciplina delle unioni civili e delle convivenze, recependo un modello plurale di famiglie e colmando una lacuna [...] equiparazione non indiscriminata al matrimonio, ma di natura funzionale, che, attraverso il richiamo alle norme di 2014, n. 132, conv. con mod. dalla l. 10.11.2014, n. 162.
27 In relazione all’art. 44, co. 1, lett. b), l. n. 184/1983. Cfr. Buffone, G ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
La Rappresentanza Sindacale Unitaria (di seguito “RSU”) nasce come organismo di rappresentanza sindacale dei lavoratori nei luoghi di lavoro con gli accordi fra Governo, Confindustria, [...] il netto cambiamento d’impostazione impresso alle relazioni sindacali e contrattuali dai citati accordi interconfederali . Tale norma potrebbe, infatti, essere letta come funzionale a realizzare un bilanciamento fra unitarietà dell’azione sindacale ...
Leggi Tutto
Marta Lamanuzzi
Abstract
Premessi alcuni cenni sull’evoluzione della nozione di privacy e sulla relazione tra privacy e protezione dei dati personali, vengono analizzate le fattispecie incriminatrici [...] concetti sovrapponibili, la protezione dei dati personali è funzionale alla tutela dei “dati privati”, ma non si sua volta, trasmetta al pubblico ministero «con una relazione motivata, la documentazione raccolta nello svolgimento dell’attività ...
Leggi Tutto
Stefano Vinti
Abstract
Viene esaminata la nozione di organismo di diritto pubblico, analizzando le difficoltà esegetiche in cui sono incorsi gli interpreti nel ricostruirne gli elementi essenziali e nel [...] di un potere autoritativo/pubblicistico.
E l’analisi funzionale di questi limiti porta a identificare l’amministrazione, Organismo di Diritto pubblico, rischio di impresa e concorrenza: una relazione ancora incerta, in Contr. e impr., 2008, 1202 ss.; ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] d.m. n. 142/1998.
Per quanto concerne la competenza funzionale in materia di istruzione è già stato richiamato l’intervento della cui l’indennità può non essere corrisposta (Emilia Romagna in relazione a stage di meno di 10 ore settimanali).
Vi ...
Leggi Tutto
Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] art. 11 l. 12.6.1984, n. 222, in relazione ai trattamenti di invalidità in regime assicurativo, «alle domande volte a Cass., 12.5.2009, n. 10875).
«A proposito della funzionalità della disposizione», il parametro reddituale è alquanto elevato, con la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La teorica della ragion di Stato
Gianfranco Borrelli
Ragion di Stato: studi recenti e novità interpretative
Profondi cambiamenti interpretativi sono intervenuti negli ultimi decenni nel campo degli [...] di fronte all’argomentata teoria della separazione funzionale di morale e politica, tuttavia questa molteplicità viene a realizzarsi un’intricata storia costituita dalle modalità delle relazioni e degli intrecci tra queste due dimensioni: l’obiettivo ...
Leggi Tutto
Domenico Sorace
Abstract
Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...] singoli enti. Pertanto, se è sempre necessaria, perché un ente possa essere definito pubblico, una relazione particolare, funzionale e organizzativa, con un pubblico potere, tuttavia questa può avere modalità, intensità e sfumature diverse, come ...
Leggi Tutto
La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] lato si ravvisa nella prescrizione «un fatto funzionale anche alla tutela della ragionevole durata del dal ministro della giustizia Paola Severino durante il Governo Monti.
9 La relazione è scaricabile da www.giustizia.it.
10 Per un quadro d’insieme ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...