Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] da parte dell’intimato in ordine alla sua competenza funzionale (v. Cass., 9.8.2000, n. 10536 il regolamento di competenza d’ufficio; Cass., 2.5.1994, n. 4220; in relazione al procedimento sommario nel cd. rito Fornero ex art. 1, co. 48 ss., l ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] seppure su scala ridotta, la identica qualità strutturale e funzionale del tessuto» (Clemente di San Luca, G., delle unioni di comuni compresi nel predetto territorio, anche in relazione all’esercizio di funzioni delegate o assegnate dalle regioni, ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] fase eventuale del contenzioso segua l’ambito funzionale proprio delle sanzioni amministrative. L’art. CED Cass., n. 249398, per un caso di confisca di valore in relazione a un reato transnazionale commesso nell’interesse dell’ente.
28 Cass., sez. ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] proprio corpo di regole; dall’altro, istituiscono un vincolo funzionale nei confronti delle amministrazioni degli Stati, che sono così sottoposte ne rappresentano l’articolazione organizzativa entrano in relazione non soltanto con gli Stati ma anche ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] in Giur. it., 2000, 749), o, ma non nella sua funzione di giudice funzionalmente sovraordinato, la corte d’appello (Trib. Roma, 6.7.2002, in Dir. interessato dal tentativo di conciliazione svolto in relazione alla domanda principale (Cass., 26.5. ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] scissione tra effetti obbligatori ed effetto reale risulta funzionale alla creazione di un rapporto intermedio nel corso originario dell’art. 3, co. 7, come risultante dalla Relazione illustrativa che accompagna il decreto e l’art. 10, nel ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] di opere avrà in ogni caso diritto al ripristino della funzionalità (e, in tal senso, per usare il linguaggio gergale saggio. La Corte ha dichiarato l’infondatezza di tutte le questioni sollevate in relazione agli artt. 3, 4, 11, 24, 101, 102, 111 e ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] loro efficacia, e non senza un crescente scetticismo. In relazione a questo tema diventa ben chiaro il passaggio, già dell'amministrazione obbliga a definirne l'oggetto in termini funzionali e non fornisce una definizione dei suoi contenuti, nel ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] integrazione, ridotta a mero equivalente funzionale del trattamento di disoccupazione. L’ a tempo indeterminato»15. Ha fatto eccezione per una serie di casi in relazione ai quali la funzione promozionale non avrebbe uno spazio per poter operare (art ...
Leggi Tutto
Rocco Gustavo Maruotti
Abstract
Nel nostro ordinamento giuridico la tutela penale del c.d. “segreto d’ufficio” è incentrata sul delitto di “Rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio” ex art. 326 [...] od al servizio esercitato, ossia esista un nesso di carattere funzionale tra il fatto e la qualifica posseduta in precedenza (Di Martino sua qualità, pur non essendo tenuto al segreto in relazione a quella specifica notizia, tant’è che il legislatore ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...