Geometria
Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio
Giovanni Bellettini
(XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391)
Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] primo. Il valore assoluto usuale viene detto archimedeo (a causa della relazione [5]), mentre |∙|p viene detto non archimedeo perché la condizione [ la curvatura e χ(M) è la cosiddetta caratteristica diEulerodi M (v. anche geometria, App. III). Il ...
Leggi Tutto
SERIE
Giovanni SANSONE
Luigi GALVANI
(ted. Reihe). -1. Termine matematico con cui si designa l'operazione di addizione, estesa - sotto opportune condizioni, che le assicurino un senso preciso - al [...] con una serie trigonometrica
i cui coefficienti egli determinava seguendo un metodo già indicato in una memoria diEulero del 1777.
Se si tien conto delle relazioni
e si moltiplicano ambo i membri della (15) una volta per cos nx dx e una volta ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] gl'inizî degli studî teorici d'idrodinamica con Leonardo Eulero, il quale nel 1775 pubblicò l'opera Principes généraux altro da valori hs′ di carichi e Qs′ di portate; si ha la relazione:
cioè la somma dei prodotti delle portate di un regime per i ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] forma di intersezione di S.
La successiva area di problemi, in relazione con il problema di Thom, è la caratteristica diEulero e σ(X) è la segnatura di X) e
.
La finitezza di questa somma è la caratteristica delle equazioni di Seiberg-Witten le ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] condizione che v cos θ = u cos ϕ, come appare dalla figura 5. Con questa relazione si ha che nell'origine U = V; nel punto P- ϕ in cui θ = a studî fecondi.
Bibl.: Oltre le opere di Galileo e diEulero; I. Didion, Traité de balistique, Parigi 1848 ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] conto dei momenti di ordine superiore al 2°, si arriva a relazionidi stazionarietà incompatibili che non , per il caso dello sforzo applicato nel baricentro già la formola diEulero, ad es., si complica alquanto.
Lo sforzo assiale critico Ncr non ...
Leggi Tutto
VARIAZIONI, CALCOLO DELLE.
Leonida Tonelli
- È quel ramo dell'analisi matematica che studia i problemi di massimo e minimo (v. massimi e minimi) relativi a quantità variabili, che si presentano sotto [...] ′ (x), quest'equazione prende la forma
che è l'equazione differenziale diEulero. Se poi esiste anche la y0″ (x), la (b) si dal primo estremo al punto corrente sulla curva stessa.
Dalla relazione (α) si deduce un'importante funzione, eonsiderata da C ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] relaz. politiche, Torino 1893; id., Relazionidi Isabella d'Este Gonzaga con Ludovico e di Giuseppe Luigi Lagrange, a torto rivendicato dalla Francia, il creatore della meccanica analitica, che successe ad Eulero nella direzione dell'Accademia di ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] che servono di base al calendario: dalle relazionidi tali periodi di fondamento a una vasta elaborazione deduttiva. Certo è che, con Alessio Claudio Clairaut (1713-1763), con Giovanni d'Alembert (1717-1783), con gli svizzeri Bernoulli ed Eulero ...
Leggi Tutto
TURBINA (dal lat. turbo, nel significato di vortice, movimento vorticoso)
Pericle FERRETTI
Giovanni Busnelli
Si dice genericamente turbina (fr. turbo-machine; ted. Kreiselmaschine) una macchina a fluido [...] mentre Li resta costante, per cui la curva della ε′ in funzione di u nella turbina diEulero è ancora una parabola analoga a quella della Pelton (fig. 46), χ = 0,30, indica a colpo d'occhio quali relazioni fra T, L, H e v soddisfano a questa ...
Leggi Tutto
grafo
s. m. [dal tema del gr. γράϕω «scrivere»]. – In matematica, configurazione (detta più propriam. g. lineare o singramma) formata da un insieme di punti (vertici o nodi del g.) e di linee (lati o spigoli del g.) che uniscono coppie di...