L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] 0,57721… è la costante diEulero-Mascheroni. Quando si tratta di serie infinite, egli aveva ognuna di queste successioni 'fondamentali' (oggi dette 'di Cauchy') Cantor associava un numero b, definito a meno di una relazionedi equivalenza per ...
Leggi Tutto
Rendita
Alberto Quadrio Curzio
Premessa
La rendita è stata inizialmente considerata come quel surplus che va al proprietario terriero per l'uso produttivo della terra scarsa. Successivamente e con ripetuti [...] fattore garantisce, laddove sia applicabile il teorema diEulero, l'esaurimento del prodotto. È inutile, tale, pur cambiando π esogeno tra 0 e max π(1c), pari a 4,70%. La relazione tra w e π è data dalla curva 1c. Il processo 1c ha rendita zero e i ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] la relazionedi Gibbs
che può essere posta nella forma generale
Se si varia una sola delle variabili di S, di controllo esterni. Ecco alcuni esempi: il flettersi di una sbarra sotto un peso, fenomeno trattato da Eulero (v. fig. 20); il crollo di ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipologia dei sistemi dispersi. 3. Struttura e dimensioni delle particelle. 4. Interfasi e interazioni fra le particelle. 5. Stabilità dei [...] quali differenziali. In accordo con il teorema diEulero, essa risulta compatibile con la seguente espressione differenziale, detta di Gibbs-Duhem:
che a temperatura costante porta alla seguente relazione:
Se l'adsorbimento avviene da una fase ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Julien Bok e Pierre-Gilles de Gennes
SOMMARIO: 1. Le prove sperimentali della superconduttività. 2. L'origine della superconduttività. 3. I metalli superconduttori tradizionali. [...] ≪ ℏωD):
dove γ è la costante diEulero (eγ ≅ 1,781). Dal confronto di questa espressione col valore del gap corrispondente a differenza di potenziale. Nei superconduttori convenzionali I0 è dell'ordine di 1 mA. L'andamento tipico della relazione I- ...
Leggi Tutto
Equazioni funzionali
JJacques Louis Lions
di Jacques Louis Lions
Equazioni funzionali
sommario: 1. Motivazione ed esempi. 2. Definizione delle soluzioni. 3. Il metodo della trasformazione di Fourier; [...]
Le prime questioni di carattere matematico che insorgono in relazione a un nuovo modello (,) indica il prodotto scalare di cui è dotata la coppia di spazi V′ e V; le disequazioni (23) generalizzano le equazioni diEulero.
Esempio 1: problema lineare. ...
Leggi Tutto
Produttività
Terenzio Cozzi
Produttività media e marginale
Per produttività si intende normalmente un confronto tra quantità prodotte e quantità di fattori produttivi utilizzati. Spesso il confronto [...] ). In termini matematici, vale la relazione:
μY = F (μK, μL) (5)
e si deice che F è omogenea di primo grado nei suoi argomenti. Ponendo macchine.
Per funzioni omogenee di primo grado vale un noto teorema diEulero che permette di scrivere:
Y = FkK ...
Leggi Tutto
Numeri
Umberto Zannier
Quanti? Quanto? Quando? A che distanza? Domande a cui rispondiamo, di solito, con numeri. Di essi facciamo continuo uso, e l’importanza concettuale, oltre che pratica, della nozione [...] Hilbert. Notiamo anche che talvolta certi numeri, pur trascendenti, sono legati da relazioni sorprendenti: un famoso esempio è l’equazione diEulero eiπ+1=0, che coinvolge in modo semplice cinque numeri fondamentali: 0, 1, i, e, π. Considerando che ...
Leggi Tutto
Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] relazione grandezze cinematiche quali posizione, velocità e accelerazioni con le forze e/o le coppie applicate ai giunti.
Le equazioni della dinamica possono essere viste come generalizzazioni a strutture complesse delle leggi di Newton e diEulero ...
Leggi Tutto
logica
I vocaboli ἡ λογική (τέχνη), τὰ λογικά si stabilizzarono nel significato di «teoria del giudizio e della conoscenza» in un ambiente protostoico, pur conservando λογικός per tutta la grecità il [...] si riconducono in ultima analisi a quelli di inclusione o non inclusione tra classi; ma la relazionedi inclusione non è che una delle relazionidi ordine (come vengono chiamate le relazioni riflessive, antisimmetriche, transitive), e queste a loro ...
Leggi Tutto
grafo
s. m. [dal tema del gr. γράϕω «scrivere»]. – In matematica, configurazione (detta più propriam. g. lineare o singramma) formata da un insieme di punti (vertici o nodi del g.) e di linee (lati o spigoli del g.) che uniscono coppie di...