VIABILITÀ, REGNO D'ITALIA E REGNO DI GERMANIA
TThomas Szabó
Federico II aveva ereditato un Impero che si estendeva dal Mare del Nord fino alla Sicilia e dalla contea di Borgogna e dalla Provenza fino [...] la tassa riscossa sulla circolazione ‒ a ben vedere, non in relazione alle strade ‒ era detta conductus: si trattava, secondo la ) del 1234, in cui ordinava che tutti i nuovi pedaggi istituiti sulle strade e sui corsi d'acqua dopo la morte del ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] più all'articolo 51 della Carta, in relazione al "diritto di autodifesa" oppure alla 'ONU, cercarono di mettere un po' di ordine nella materia, ritenuta ormai, forse a torto, .
UNOCI (Un operation in Côte d'Ivoire). È stata istituita con risoluzione ...
Leggi Tutto
Innocenzo XII
Renata Ago
Antonio Pignatelli nacque nel 1615, secondogenito di Francesco, marchese di Spinazzola, dei Pignatelli di Cerchiaro, e di Porzia di Fabrizio Carafa. Come tante altre donne del [...] si mostrava d'altronde pienamente consapevole del fatto che molti giovani prendevano gli ordini più per di Lecce e arcivescovo di Napoli cfr. L.M. De Palma, Le relazioni "ad limina" di Antonio Pignatelli vescovo di Lecce (1671-1682), in Studi ...
Leggi Tutto
Il potere di Costantino
Dimensioni e limiti del potere imperiale
Averil Cameron
Non vi è un solo modo di interpretare il regno di Costantino, la sua personalità e i suoi obiettivi. Le contraddizioni [...] giustamente in evidenza, in relazione al panegirico del 307, che ordine senatorio.
22 Eus., v.C. III 48, in cui si legge della fondazione di molte chiese, e il culto pagano è totalmente assente; l’attendibilità della fonte è difesa con forza da T.D ...
Leggi Tutto
HOHENSTAUFEN, FAMIGLIA
HHansmartin Schwarzmaier
Lo 'Staufen', un monte di forma conica (685 m) di origine vulcanica, sovrasta una dorsale situata tra i fiumi Fils e Rems (odierno distretto di Göppingen, [...] di Hohenstaufen, è stato messo in relazione con il nome Büren, ma l' alla sua energica e vittoriosa tempra di uomo d'armi. Dalle parole di Ottone di Frisinga si il re svevo ristabiliva la pace e l'ordine nel Regno tedesco. Ancora una volta si deve ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] Stato, che implica la sua neutralità in relazione ai diversi culti. D'altra parte, l'astensione dello Stato una filosofia giuridica in cui è centrale l'idea di un ordine pubblico che non può essere minato da costruzioni a esso antitetiche ...
Leggi Tutto
Giovanni XXII
Christian Trottmann
Jacques Duèse, figlio di Arnaud Duèse, nato a Cahors intorno al 1244, eletto papa il 7 agosto 1316 e incoronato il 5 settembre, morì ad Avignone il 4 dicembre 1334; [...] ordine storico in cui si succedono e si intrecciano, senza scindere il loro aspetto dottrinale dalla dimensione evenemenziale.
In relazione 74-104.
Nicolas de Lyre, Traité [1334], in B.A.V., D. 202, cc. 74-84.
Conseils envoyés à Jean XXII sur la ...
Leggi Tutto
Visione anglicana di Costantino
Un’indagine storica
Richard Price
La storia della visione anglicana di Costantino – per essere precisi, le visioni anglicane di Costantino, in tutta la loro varietà – [...] in ogni luogo secondo le leggi e gli ordini di re e prìncipi. Nell’ammissione di di Costantino. La prefazione all’opera mette in relazione i due governanti: «Chiunque guardi all’uno sin dal principio, come un pesce fuor d’acqua: «più si muove, più si ...
Leggi Tutto
IPPOLITO, antipapa, santo
Emanuela Prinzivalli
I. viene definito il primo antipapa, in opposizione a Callisto, nella storia della Chiesa, secondo la ricostruzione biografica accreditata dagli studi [...] metà III secolo, un persistente ordinamento presbiterale, cioè un frazionamento in I., non tanto in relazione all'entrata in crisi David et Goliath e sul Cantico dei Cantici: Traités d'Hippolyte sur David et Goliath, sur le Cantique des Cantiques ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] un universo è di ordine empirico e consiste nell' che questi non siano tra loro legati da relazioni causali, ossia che nessuno di essi abbia influenzato scelta elettorale. Le risposte a un sondaggio d'opinione fornite in un paese dove queste indagini ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...