Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] , nonché le norme sull’ordinamento e sull’amministrazione e i generalmente in una somma di danaro o in una prestazione d’opera (art. 2549-2554 c.c.). Con l’ ’. Per quanto riguarda il tipo di relazione esistente tra parola-stimolo e parola-reazione ...
Leggi Tutto
Disciplina originatasi dalla psicologia e insieme dalla neuroanatomia e neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento degli esseri viventi considerati [...] J.-O. La Mettrie, P.H.D. Holbach e D. Diderot, in un contesto spesso non più ricerche sul comportamento, studi paralleli di ordine neurofisiologico e biochimico, come, per es e di malattie neurologiche. In relazione con la loro importanza nell’uomo ...
Leggi Tutto
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] relazione alla caduta del regime salazarista in Portogallo (1974) e di R. di velluto in relazione della nascita, e insieme con l’ordinamento politico e i rapporti con la per l’Inghilterra, la disponibilità di mano d’opera irlandese a basso prezzo, e ...
Leggi Tutto
L’insieme delle scienze e delle tecniche aventi per scopo la ricerca, la realizzazione e l’utilizzazione dei mezzi più adatti a consentire all’uomo di spostarsi da un punto all’altro dello spazio esterno [...] alla traiettoria prevista.
I problemi della guida sono d’importanza capitale in relazione al previsto consumo di propellente. Poiché i , ma son molto numerosi quelli di piccola massa dell’ordine del centomillesimo di grammo o minore. L’impatto con ...
Leggi Tutto
Fisica
Nella fisica dei solidi, imperfezione, localizzata o no, di un reticolo cristallino.
In cristallografia i cristalli perfetti, insiemi di atomi o molecole distribuiti in un reticolo regolare di punti [...] cristallo a cristallo, ed è di solito dell’ordine di 10–2-10–4 mm. La presenza della luce.
In fisica nucleare, si dice d. di massa (Δm) di un nucleo difetto di massa è positivo e, in base alla relazione massa-energia di Einstein, la quantità ΔE=Δm c2, ...
Leggi Tutto
Rapporto sessuale fra persone (tradizionalmente intese di sesso diverso) legate fra loro da quei rapporti di consanguineità o di affinità che oppongono impedimento assoluto al matrimonio.
Antropologia
Gli [...] e delle epoche, soprattutto in relazione al sistema di parentela. Il tuttavia di una regola che non rientra nell’ordine del biologico o del naturale, come provano i fratelli, costituiscono i primi oggetti d’amore del bambino nel quale suscitano un ...
Leggi Tutto
Anatomia
Il complesso dei peli del bordo delle palpebre. Le c. s’impiantano in duplice o triplice ordine, sul margine libero delle palpebre, concorrendo alla protezione dell’occhio: quelle della palpebra [...] descrivono una curva in senso opposto. Attorno al punto d’impianto delle c. sboccano i dotti escretori delle ghiandole palpebrali guaina esterna elastica e di un asse contrattile in relazione con un corpuscolo basale. Si riscontrano nei batteri, in ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] 1 a 3 cm, in relazione a molteplici fattori (tipo di per la semplicità e innocuità, questo tipo d'indagine trova per es. indicazione nei soggetti affetti in circolo in piccolissime quantità, anche dell'ordine del pico-grammo per millilitro, e che ...
Leggi Tutto
STUPEFACENTI (XXXII, p. 896; App. II, 11, p. 924; III, 11, p. 862)
Eugenio Paroli
Pasquale de Lise
Originariamente tale termine era riservato ai farmaci e ai prodotti capaci di generare uno stato di [...] 685 del 1975 è stato confermato sia dall'art.30 lett. dd.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, relativo al completamento compiuti i necessari accertamenti tecnici in ordine alla tossicità della droga in relazione alla personalità fisio-psichica del soggetto ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] tutte le prestazioni sono state elencate in ordine di priorità e solo quelle situate nella qualità, da realizzarsi sia in corso d'opera con l'utilizzo di metodi quali Sanità, Servizio studi e Documentazione, Relazione sullo stato sanitario del paese, ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...