Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] e più anni rispetto a 60, o 65, e più); d) il rapporto, moltiplicato per cento, fra popolazione con più di di una proporzione di malati dell'ordine del 25% nella popolazione con personale.Le funzioni dei costi in relazione all'età hanno dimostrato di ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] defrnibili da quantità e relazioni numeriche. Il primo passo con l'osservazione, in modo da stabilire un ordine gerarchico tra l, 2, 3, ... n. funzioni di saturazione fp/d(h) = Kp/dh/(h+ϑp/d) dove le velocità Kp/d e le soglie ϑp/d vengono scelte in ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] tra bovino e uomo potrebbe causare tempi medi d'incubazione molto lunghi. Se così fosse, i epidemica dipenderà quindi dalla relazione fra virulenza dell'agente malattie infettive possono essere classificati, in ordine di grandezza, in virus, batteri, ...
Leggi Tutto
Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] cristallino, la seconda struttura dell'occhio che compare in ordine di tempo. I vasi della retina rappresentano strutture di malformazioni congenite, in relazione alla maggiore o minore estensione e gravità dell'anomalia.
Bibliografia
d.m. albert, f ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] notare negli esempi che seguono.
La struttura d'insieme degli stimoli
Nel mondo reale il in natura. È possibile caratterizzare le relazioni di input-output dei neuroni per un insieme di neuroni di secondo ordine che sembrano costruire una mappa delle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] negli schemi dell'attività neuronale. D'altra parte, le immagini PET mediante 15O mostrano una relazione quantitativa nota con il flusso un volto o costruire una frase, si svolge nell'ordine delle centinaia di millesimi di secondo. Se i metodi di ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] nella sola Italia è dell'ordine di 200 milioni di euro. Esiste una grande varietà d'impianti ortopedici. Accanto agli impiegati nel cuore artificiale totale Jarvik-7, in relazione alle caratteristiche fisiche necessarie alle loro funzioni, erano, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] paragonare il cervello a un direttore d'orchestra: come quest'ultimo deve mantenere dei soggetti, mentre esiste una relazione inversa nel 10% circa dei magazzino di informazioni a rapida estinzione (nell'ordine di alcuni secondi) e di capacità ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] si siano mantenuti allineati sempre nello stesso ordine, è probabile che si tratti di Non è chiaro quale sia la relazione fra il fenomeno della colinearità topo grafica la regione 2 non appartiene né al campo d'azione dei geni EMX e OTX né a quello ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] la loro forma è in evidente relazione con la loro funzione immediata.
È , oltre a produrre forze, a ordinare i microfilamenti di actina in orientamenti , Iwaki 2002: Lengyel, Judith A. - Iwaki, D.D., It takes guts: the Drosophila hindgut as a model ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...